Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LO SPARTITO

A volte ci si rammarica di non possedere anche uno solo di quei talenti speciali, come saper dipingere o suonare, oppure cantare o scrivere, piuttosto che saper ballare, recitare od eccellere in qualche disciplina sportiva.


Quando quel talento lo riconosciamo in altri, proviamo ammirazione, ma anche una punta d’invidia che ci porta a riflettere sul perché non siamo così dotati.


Si può imparare a fare tutto, ma per raggiungere certi traguardi bisogna possedere anche passione, forza di volontà e determinazione.


Poi osservi quella vita dove i tempi sono scanditi da ritmi incalzanti entro i quali bisogna far rientrare certi fotogrammi sui quali è cristallizzato tutto: parole, sentimenti e fatti.


La maggior parte delle persone sa rispettare quei tempi, come note tra le righe di uno spartito, ben attente a non scivolare fuori dalle linee, con una diligenza impeccabile.


Ci si trovano bene entro quegli spazi in cui sanno come muoversi, in sintonia con le note a loro legate e a quelle che incrociano di battuta in battuta.


Nel pentagramma i vari accenti danno un tocco di leggerezza dove le chiavi di lettura non appartengono solo alle note dentro il rigo, ma anche a quelle che stanno sopra e sotto.

Qualcuno le sa accordare e indirizzare nel tempo, dando vita a melodie variabili, la cui analisi a volte stupisce e incanta e dove le scale che salgono e scendono si alternano mantenendo un vivace senso del ritmo.


Altre persone non riescono a stare tra le righe, si sentono strette, sono caratterizzate da tempi diversi, dilatati e sono simili a quelle note che subiscono alterazione, ma solo all’apparenza producono effetto dissonante. Una loro composizione trova sempre l’accordo a braccetto con la melodia.


Poi ti accorgi che quei tempi in fondo non sono così delimitati, che su quei fotogrammi qualcosa di muove e puoi spostare tutto: fatti, parole e sentimenti.


la clé de lecture n'est jamais un




Share |


Opera scritta il 19/07/2020 - 03:58
Da Emma Tanzi
Letta n.853 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?