Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Sunettu cu la cota

'Nu giurnu shta scriveva 'nu sunettu
e mi vinì truvò 'n amicu mia;
mi salutò e po' tissi cu rispettu:
"Hagghiu vinutu pi 'na curtisìa.


Pì', vogghiu ca ti fani 'nu cuncettu
ti mei pi comu scrivu 'na puisìa,
siccomu tegnu sempri lu tifettu
ti fa' li cosi mia comu sia sia.


Sunettu cu la cota cce ccos'èti?
M'l'ha' ddì', percé no' l'hagghiu ma' saputu.
'Na veshtia è pi la genti ca lu creti


cu 'na cutecchia e sona cu 'nu 'mmutu,
però è 'na cota ca mancu si veti
e comu sona no' s'è mai sintutu!".


Iu ticu: "Cì', ha' furnutu?
Senza cu shta' facimu gira e vvota,
è cushtu 'nu sunettu cu la cota!".


Traduzione:
Sonetto con la coda


Un giorno stavo scrivendo un sonetto
e venne a trovarmi un amico mio;
mi salutò e poi disse con rispetto:
"Sono venuto per una cortesia.


Pino, voglio che ti faccia un concetto
di me per come scrivo una poesia,
siccome tengo sempre il difetto
di far le cose mie come sia sia(senza cognizione).


Sonetto con la coda che cos'è?
Devi dirmelo, perché non l'ho mai saputo.
Una bestia è per la gente che lo crede


con una codetta e suona con un imbuto,
però è una coda che neanche si vede
e come suona non s'è mai sentito!".


Io dico: "Ciccio, hai finito?
Senza che stiamo a fare gira e volta,
è questo un sonetto con la coda!".


Nota: È un sonetto caudato in vernacolo sanvitese che descrive un fatto realmente accadutomi.
Schema rimico: ABAB/ABAB, CDC/DCD, dEE.




Share |


Opera scritta il 30/04/2014 - 09:16
Da Giuseppe Vita
Letta n.1327 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Scrivere il dialetto non è facile. Occorre anzitutto saperlo parlare. Se si ha un dizionario locale lo si può consultare. Si osservano le stesse regole grammaticali e sintattiche uniformandole ai termini dialettali. Il mio è dialetto dell'alto Salento e precisamente di San Vito dei Normanni (BR)ed è simile al siciliano. Occorre esercitarsi molto nello scriverlo. A me dà molte soddisfazioni ed ho in mente di pubblicare una raccolta di poesie ed una di sonetti. Un saluto! Giuseppe.

Giuseppe Vita 02/05/2014 - 07:17

--------------------------------------

Bello. Rimpiango di non aver mai imparato il dialetto delle mie zone.

Dario Senalio 01/05/2014 - 20:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?