Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Coronavirus

Ho paura...
Tutto intorno a me è presagio di morte.
Eppure non mi manca il coraggio,
ma mi sento vigliacca!
Il rumore del vento, che agita i rami degli alberi, quelle ombre che si stagliano sul muro e lei...che mi ipnotizza, che mi fa tremare, in questo silenzio, che ricopre la speranza .
Mi assalgono i rimpianti,
mi assale la malinconia ed il fruscio delle foglie,sprigiona una musica, che attanaglia l'anima.
Spio il mio respiro, che diventa sempre più corto...
Cerco di dominare il dolore, pensando che sempre dobbiamo ricominciare a vivere, sempre dobbiamo vincere l'ansia di perdere.
Il cuore batte forte nel petto...
Anche durante una burrasca è possibile intravedere il sereno, attraverso le nubi...
Ho paura di morire?
Forse è vero.... ma la paura fa morire tante volte... Serve il coraggio, che faccia ribellare anima e corpo a questo gramo destino...
La vita ha bisogno di coraggio e decisione.
Forse fra poco morirò e non avrò avuto il coraggio di affrontare il maledetto virus, che minaccia la mia vita.
Ebbene, voglio scoprire se riuscirò a vincere la paura, voglio scoprire se, ciò che sto vivendo, non sia altro che immaginazione...
Non permetterò che la paura mi faccia dimenticare quanto sia bella la vita, quanto sia bello l'amore...
La paura mi sta portando a soffrire un dolore, che non è ancora giunto...
Chiudo gli occhi...
Devo reinventare la mia vita,
devo ricordare l'odore delle violette sulle prode dei prati...
devo risentire l'odore dolce della primavera...
Il sospiro del vento pian piano diventa una carezza gentile e il frusciare delle foglie, una dolce musica, che mi accompagna sui viottoli della mia campagna...
Il cuore si acquieta...
il domani non è così buio...
La luna di lassù fa capolino e la sua luce addolcisce il mondo.


..




Share |


Opera scritta il 28/11/2020 - 06:34
Da Teresa Peluso
Letta n.944 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Partecipe di ciò che racconti nel tuo bel testo, ti lascio, commossa, un grande e forte abbraccio...

Dina Capuani 03/12/2020 - 15:40

--------------------------------------

Un bel racconto interessante, soprattutto la chiusa che mi è piaciuta molto.
Cari saluti dal sottoscritto

Alberto Berrone 29/11/2020 - 17:24

--------------------------------------

Un racconto che coinvolge in tutta la sua tragicità, di certo una esperienza per nulla piacevole.

Maria Luisa Bandiera 29/11/2020 - 09:53

--------------------------------------

Il tuo racconto è stupendo, le impresioni che descrivi entrano nel cuore.

mare blu 28/11/2020 - 21:32

--------------------------------------

L'esperienza diretta è sempre un'altra cosa Teresa...felice che tu ne sia fuori e che tu ne abbia fatto un racconto scritto molto bene!

Grazia Giuliani 28/11/2020 - 18:31

--------------------------------------

Cara Teresa hai descritto benissimo la tua sofferenza e certo 800 morti al giorno non sono un'invenzione della stampa o del governo! Ti mando un grande abbraccio

barbara tascone 28/11/2020 - 17:11

--------------------------------------

Cara Mirella. Purtroppo il mio è un racconto autobiografico ed ho vissuto il Covid in prima persona. Non mi piace piangermi addosso e non ho voluto chiamare la guardia medica Covid, che mi avrebbe intubata. Ho affrontato con la mia famiglia la quarantena ed adesso sono fuori pericolo. So che di muore anche di altro, anzi, soprattutto di altro, ma non bisogna prendere sottogamba neanche il Covid.
Ti ringrazio, così come ringrazio tutti coloro che commentano.

Teresa Peluso 28/11/2020 - 14:55

--------------------------------------

TERESA...Dobbiamo smettere di parlare di Covid al mondo si muore non solo di questo virus. Alleggerisci il tuo cuore, scaccia dalla mente i bollettini di morte a cui non possiamo fare nulla. I giornalisti e tutti gli informatori siano più cauti nel diffondere il terrore. Sappi mia dolce Teresa che la vita ci sceglie per essere vissuta fino all'ultimo nostro giorno. Ogni notte ha la sua alba.Un abbraccio

mirella narducci 28/11/2020 - 10:16

--------------------------------------

Molti in questo terribile anno hanno sofferto e soffrono, sono morti e moriranno ancora per il COVID 19...e molte sono le persone che vivono momenti di intensa paura come tu hai ben descritto in questo testo. È anche normale aver paura della morte. Per fortuna poi si superano questi momenti di crisi e si pensa alle cose della vita che si amano di più.

Anna Maria Foglia 28/11/2020 - 09:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?