Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Molte persone, con le quali ti...

Molte persone, con le quali ti sfoghi dei tuoi dolori, non ti aiutano veramente a risolvere i tuoi problemi ma, credendo di farti del bene, in realtà te li peggiorano. Quindi, prima di aprirti con questa gente che credi sia veramente tua amica, tieni gli affari tuoi per te stesso. Perché le persone indossano spesso delle maschere: non conosci veramente il loro volto.



Share |


Opera scritta il 26/01/2021 - 17:39
Da Alberto Berrone
Letta n.857 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Caro Alberto, un aforisma dalle venature pirandelliane, lo condivido quasi totalmente. Io, personalmente ho trovato salvezza nel mio migliore amico o tramite mia madre.
Direi di evitare di sfogare il proprio dolore soprattutto in ambienti lavorativi, visto che spessissimo l'esternare o comunque gli sfoghi diventano oggetto di pettegolezzo. Poi certamente bisogna prestare attenzione con chi ti confidi, a volte per davvero è possibile peggiore la situazione e... lo stato d'animo.
Giusto per sottolineare ancora: il fatto di farsi gli affari propri mi sta bene. Tuttavia avere figure Guida lo reputo positivo. Bisogna sapersi scegliere i... volti.
La pubblicazione, secondo un mio modesto nasce dal fatto che sei rimasto scottato. Avverto tanta amarezza in queste righe, probabilmente recentemente hai assaggiato il frutto dell'inganno e dell'illusione.
Se sì, che tu possa trovare conforto in una figura amica, realmente amica.
Un abbraccio!

Giuseppe Scilipoti 29/01/2021 - 16:09

--------------------------------------

Aforisma amaro e negativo, evidentemente dettato dalla tua esperienza. Trovare l'amico giusto non è facile, ma possibile, la bravura sta nell'esperienza, e qui ti do ragione. Un saluto

santa scardino 29/01/2021 - 15:33

--------------------------------------

Profonda riflessione.
Raccontarsi ai veri amici..
Un caro saluto

Mary L 28/01/2021 - 21:40

--------------------------------------

L'aforisma rispecchia la realtà odierna e passata. Credo che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Tuttavia, per fare un parallelismo, che comunque ci obbliga a guardare il bicchiere sempre mezzo pieno, l'avere incontrato sul nostro cammino il gatto e la volpe come Pinocchio ci ha obbligato a crescere e a fidarci molto meno di chi finge di starci vicino; come diceva anche Pirandello "Nella tua vita conoscerai molte maschere e pochi volti". Lodi per la tua riflessione Alberto e ti auguro ti tocchi ogni bene.

Paolo Ciraolo 27/01/2021 - 23:12

--------------------------------------

A volte facciamo le nostre confidenze, magari vincendo riservatezza e timidezza, alle persone sbagliate, che non ne fanno un buon uso. Altre volte "sentiamo" le cose in modo diverso e non c'è malafede da parte di chi non ci comprende. Credo che non ci si debba isolare, ma cercare di capire chi è in sintonia con noi, prendendo il rischio di qualche "fregatura"... inevitabile vivendo.
Bravo.

Grazia Giuliani 26/01/2021 - 21:28

--------------------------------------

E già, non tutti sono empatici e molti non sanno capire il dolore altrui...ma a volte raccontarci è necessario a prescindere.

Margherita Pisano 26/01/2021 - 20:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?