Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La somiglianza

Trascorsi sono circa quarant'anni
dacché mio padre allor si dipartì
da me e dagli altri cari.


Fu tanto doloroso
che par sia stato ieri;
ed or, che sento più la sua mancanza,
vado ricomponendo nella mente
la sua fisionomia.


Mi torna chiaro il viso di mio padre,
più chiaro di quand'era ancora vivo.
Come se non l'avessi visto prima,
m'accorgo quanta sia la simiglianza
tra il mio ed il suo sguardo
e che il sorriso suo è uguale al mio.


Nel tempo che viveva
non me ne sono accorto;
ora che non c'è più,
forse rivive in me.


Chi siamo noi se non quelli che furono
e quelli che nell'avvenir saranno?
Siam fatti di materia che, nel tempo,
ritorna sempre ad essere la stessa.




Share |


Opera scritta il 06/07/2014 - 18:25
Da Giuseppe Vita
Letta n.1365 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bellissimo potersi riconoscere nei tratti del proprio padre,questo a riprova che qualcosa di loro oggi, e domani di noi, vivrà per sempre. Bella!

Claretta Frau 07/07/2014 - 20:31

--------------------------------------

Mio padre è mancato qualche anno fa... con il passare degli anni, mi sono accorta di assomigliargli moltissimo, specie nel carrattere.
Mi hanno colpito questi versi:
Nel tempo che viveva
non me ne sono accorto;
ora che non c'è più,
forse rivive in me...
Molto bella e sentita.

Paola Collura 07/07/2014 - 00:07

--------------------------------------

L'importanza di una presenza si comprende solo con la sua assenza. Ed è un momento di verità e di crescita perché si dà il giusto valore alle persone e al loro agire che, prima avevamo dato per scontato.
Ed è anche un momento che ci mette in relazione col mistero dell'esistenza che riguarda noi stessi, come continuità con l'essere che ci ha preceduto.
Molto bella, buonanotte!

Salvatore Linguanti 06/07/2014 - 23:46

--------------------------------------

possono passare cent'anni la perdita di un padre non trova rassegnazione, condivido questi versi e mi rivedo bambina ,quando a 9 anni ho subito questa grave perdita...lirica molto intensa ben scitta per contenuto e forma...il mio elogio

Carla Composto 06/07/2014 - 21:40

--------------------------------------

Davvero molto molto apprezzata questa tua bella, intensa, condivisa poesia. Anche a me manca moltissimo mio padre e spesso penso a quanto sono simile a lui (specie nel carattere).Molto musicale e scorrevole. Bravo, Giuseppe, un caro saluto, Marina

Marina Assanti 06/07/2014 - 21:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?