Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il Re Girasole (remake)

Il sole cede il passo al buio della notte per valorizzare poi la luce che, dall'alba a sera, dona forme e colori nel suo apparente vagare.
E si riempie la terra di esistenza, di vita, a momenti gioiosa o cupa, felice o triste ma necessaria al percorso infinito dell'essere.
Solo il girasole, tra i tanti vigorosi steli di un verdeggiante prato, sempre inchinato al sole, sembra un eterno punto interrogativo:
-Che ci fai tu sole in cielo? Dimmi: che fai?
"E tu proprio me lo chiedi? Lo dovresti sapere! Non mi segui in ogni momento della tua vita?"
-Ma io mi accerto che tu non te ne vada altrove! E mi domando spesso cosa sarebbe di me se non ci fossi più.
"Cosa succederebbe, chiedi, se io mi spegnessi e tu non potresti più seguirmi? La vita esisterebbe ugualmente! Ma solo in modo diverso! E tu la smetteresti di seguire in ogni istante uno che nemmeno conosci! E diventeresti magari dritto come un fuso con una splendida corona in testa: come un Re. Ecco, tu potresti essere senza di me, un Re!
Non si sa ancora se il girasole abbia creduto al sole. Per ora nei campi lo si vede ancora a capo chino e più triste che mai verso sera. Ma di una tristezza bellissima all'alba. Come quella d'un irreale ma possibile Re vittorioso.



Share |


Opera scritta il 27/03/2022 - 00:18
Da Ernesto D’Onise
Letta n.647 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Grazie a Maria Angela.
Grazie ad Anna.
Gradisco che ci siate.

Ernesto D’Onise 28/03/2022 - 20:17

--------------------------------------

Un racconto poetico!!bello davvero

Anna Cenni 27/03/2022 - 19:43

--------------------------------------

Bellissimo fiore che si gira sempre verso il sole, come se la tristezza fosse stata cancellata dalla terra. Racconto interessante e molto bello

MARIA ANGELA CAROSIA 27/03/2022 - 15:53

--------------------------------------

Grazie anche a te Santa.
LA tua partecipazione mi ha fatto piacere.
Ad Maiora.

Ernesto D’Onise 27/03/2022 - 13:34

--------------------------------------

Ernesto, questo racconto è bellissimo per due motivi: il primo riguarda la stesura perfetta e scorrevole, il secondo, perché è ricco di significati. Rappresenta l'alternarsi della vita a momenti triste a momenti gioiosi. Il girasole è un fiore che rappresenta la forza, l'indipendenza intellettuale e la generosità, ma nello stesso tempo ha bisogno del sole per dare valore alla sua corona. Complimenti per averci regalato questa chicca!

santa scardino 27/03/2022 - 12:15

--------------------------------------

E’ un piacere per me ti sia piaciuta Angela.
Grazie.

Ernesto D’Onise 27/03/2022 - 12:03

--------------------------------------

Letto con piacere Complimenti *****

Angela Randisi 27/03/2022 - 11:49

--------------------------------------

Grazie Salvatore per il tuo gradito commento.
Alla prossima.

Ernesto D’Onise 27/03/2022 - 11:21

--------------------------------------

È vero Paola: il girasole di notte pare assopirsi ma all’alba pare danzare e talvolta pregare.
Ciao e grazie.

Ernesto D’Onise 27/03/2022 - 11:13

--------------------------------------

Di te Marina ricordo i tuoi sorrisi dei girasoli a Dio. Una felicissima immagine. Ad Maiora.

Ernesto D’Onise 27/03/2022 - 11:10

--------------------------------------

Grazie Mirko.
Ti riferisci a qualche tempo fa.
Oggi una persona cara mi riferisce che ama i girasoli ed ho voluto omaggiarle il mio Girasole Re.
Ciao, amico che ti ricordi anche dei miei scritti oltre che delle mie arrabbiature. Chiedo scusa ancora ora per allora.

Ernesto D’Onise 27/03/2022 - 11:08

--------------------------------------

Complimenti Ernesto,
Bel racconto elaborato.

Salvatore Rastelli 27/03/2022 - 10:31

--------------------------------------

Pura poesia in un testo scritto in prosa, una fiaba per poter credere ancora, perché il girasole sa che l'alba spunta ogni giorno...

PAOLA SALZANO 27/03/2022 - 09:06

--------------------------------------

Interessante e particolare, molto ben scritto. Complimenti!
P.s. Di recente ho scritto che I Girasoli sono sorrisi della Natura rivolti a Dio.
Belle e apprezzate le immagini poetiche!

Marina Assanti 27/03/2022 - 08:52

--------------------------------------

Bel racconto (che piacevolmente ricordavo) con incipit e chiusa di spessore

Mirko D. Mastro 27/03/2022 - 05:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?