Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Cinema Aurora

Era il cinema del Dopolavoro Ferroviario, un cinema dove si potevano vedere le “seconde visioni”, come in passato si chiamavano le sale che proiettavano film già proposti nelle “Prime Visioni”, nei cinema migliori, dove i prezzi erano più alti e meno accessibili. Un cinema di quartiere, di famiglia, che aveva la caratteristica di essere sia al chiuso sia all'aperto, quando d'estate cambiava il suo nome in un magniloquente “Arena Aurora” ed allietava le abitazioni intorno che potevano godersi però solo la sceneggiatura dei film essendo posizionate dietro lo schermo.
La sala era spartana, le sedie in legno molto ravvicinate e la galleria poi si raggiungeva con non poche difficoltà su per una scaletta da escurzionisti con i corridoi di perlinato e delle piastrelline degne più di un bagno pubblico che di un cinema.


Decine di film visti con mio fratello ad una manciata di passi da casa, cosa che consentiva fin da piccoli di raggiungere il cinema senza essere accompagnati!
La fila per prendere il biglietto era da assembramento, neanche a Siena al palio dell'Assunta la costipazione era tanta.
Ci si andava anche senza sapere cosa si proiettasse, tanto tutti i film erano buoni per il pubblico che, il sabato pomeriggio, era composto da ragazzi. Ci si informava anche dalla cassiera, sul momento, dei film che avrebbero proposto di li a poco, gli “Imminente” annunciati dalle locandine esposte nel piccolo atrio che divideva l'ingresso dal Bar.
E fu li che chiesi di un film che avrebbero dato la settimana dopo, “La mia Legge” con Alain Delon e Simone Signoret.


“E' un film giallo?” le chiesi.
“No, è a colori!” Mi rispose.


Ah, il nostro Morando Morandini!




Share |


Opera scritta il 03/06/2022 - 11:55
Da Glauco Ballantini
Letta n.807 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Altri tempi e ricordi da preservare, nonostante la non lussuosità dell'ambiente, c'era la semplicità nel saper gioire delle piccole cose in compagnia!

genoveffa genè frau 04/06/2022 - 09:26

--------------------------------------

Vecchie atmosfere che ci riportano indietro ad esperienze comuni vissute, altri tempi e vita più vera, complimenti bellissima esposizione

Jean C. Gravili 03/06/2022 - 14:08

--------------------------------------

Molto divertente la chiusa!!

Anna Cenni 03/06/2022 - 13:11

--------------------------------------

Fantastico!!!
Piaciutissimo!
Ricordi di un'epoca che strugge e commuove ripensare.
Complimenti

Marina Assanti 03/06/2022 - 12:51

--------------------------------------

"Il cinema è composto da due cose: uno schermo e delle sedie. Il segreto sta nel riempirle entrambe" (Roberto Benigni)
Scritto splendidamente, complimenti

Mirko D. Mastro 03/06/2022 - 12:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?