Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Cento anni

Sebbene siano cento,
poco ci sembrerà
perchè tutto scompare
nell'eternità.
Dal bimbo, all'uomo,
al vecchio...
il tempo ha tracciato
il suo cammino,
ciò che appare lontano,
è più vicino.
Tutto è passato ormai,
i ricordi nel vento,
il giorno che sarà
ti vedrà spento.
Cento, ma breve fu
il cammino
perchè il passato
è come un palloncino,
quando poi tutto finirà,
qualcuno i tuoi cent'anni
invidierà.


Righi Mario 27.6.2022




Share |


Opera scritta il 27/06/2022 - 11:00
Da mario Righi
Letta n.560 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Il tempo a volte è matematico a volte è un concetto legato alla qualità di come lo si vive. Bel tema per un testo. Ciao Mario e buona serata.

santa scardino 28/06/2022 - 20:48

--------------------------------------

Scrivi filastrocche, ti sono congeniali

Antonio Girardi 27/06/2022 - 20:44

--------------------------------------

Perdonami il refuso:
BEL traguardo... e grazie di cuore, condiviso anche il tuo ringraziamento!

Marina Assanti 27/06/2022 - 17:54

--------------------------------------

Vivere senza aspettative troppo materiali è il segreto per una buona vita.Grazie a tutti per i commenti.

mario Righi 27/06/2022 - 17:21

--------------------------------------

Dopo una certa età, il tempo, ci rema contro ma la cosa più importante è come lo portiamo avanti e lo viviamo.

Maria Luisa Bandiera 27/06/2022 - 15:30

--------------------------------------

Carissimo Mario non saremo mai preparati abbastanza per questa vita, da forse più del dovuto ma quando vuole lei, noi quello che che più cerchiamo, ci arrabattiamo e più ci sfugge, bisogna accontentarci e accettare tutto quello che viene, è tutto regalato quanti non hanno quello che abbiamo noi, e spesso non ci basta siamo incontentabili Bella riflessione grazie infinite sei un saggio Tonino

FADDA TONINO 27/06/2022 - 15:11

--------------------------------------

Cento anni, una vita lunga, basta che sia vissuta bene, altrimenti è solo dramma!! Inutile dirti, che mi piacciono da matti le tue poesie vero?

Anna Cenni 27/06/2022 - 14:09

--------------------------------------

Esegesi del senso della vita molto apprezzata

Jean C. G. 27/06/2022 - 13:58

--------------------------------------

Che bella, una profondità poetica velata di malinconia. Non conta quanto viviamo, ma come e ciò che lasciamo, magari una piccola scia luminosa a qualcun altro che un giorno a sua volta se ne andrà.
Cento, in ogni caso, sono un gran belo traguardo...
Complimenti, Mario, piaciutissima come tutte le tue perle poetiche

Marina Assanti 27/06/2022 - 12:16

--------------------------------------

Il tempo agisce su di noi in modo inesorabile, mentre noi vorremmo che si fermasse, perchè il dopo non ci convince...Ottima riflessione, ciao

Francesco Scolaro 27/06/2022 - 11:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?