Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Questo merda der danaro

Del danaro di Bertolt Brecht


Io non voglio tentarti a lavorare.
L’uomo non è fatto per il lavoro.
Ma per il danaro, per questo devi darti da fare!
Il danaro è buono! Tienilo d’occhio!


Gli uomini si accalappiano l’uno con l’altro.
La malvagità del mondo è grande.
Per questo devi conquistarti il danaro
perché il loro amore per lui è ancora più grande.


Se hai soldi, tutti da te pendono come zecche,
come la luce del sole ci sei noto.
Senza i soldi i tuoi bambini ti devono tenere
nascosto e dire che per loro sei un ignoto.


Se hai soldi, non hai bisogno di piegarti.
Senza i soldi non ti guadagni la gloria.
I migliori testimoni sono loro a darteli.
Il danaro è verità. E’ qualità eroica.


Quello che dice tua moglie, devi crederlo.
Ma non andare da lei senza danaro.
Senza danaro la derubi di te stesso,
con te resta una bestia senza ragione, e non altro.


Al danaro gli uomini tributano onori.
Il danaro sopra Dio viene inalzato.
Se al tuo nemico nella tomba vuoi turbare i sonni
scrivigli come epigrafe: Qui posa del danaro.


<=>


Tanka di Rocco Michele Lettini


Da l’esordiente
sborso, er vivente, ar soldo
corre, ammattenno.


Senza… Er campare gli gratta
stima, rispetto e quiete.




Share |


Opera scritta il 26/07/2014 - 22:14
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1387 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Il denaro, Rocco, è il simbolo del potere. Se si possiede moderatamente si può vivere onestamente, ma se si fa abuso si diviene suo schiavo. Molto apprezzata. Un saluto!

Giuseppe Vita 02/10/2014 - 18:20

--------------------------------------

Si il dio denaro padroneggia incontrastato questo mondo! verissimo!
complimenti! quello del vernacolese romano! ciao! a presto!

paolo di cristofaro 05/08/2014 - 19:55

--------------------------------------

Hola Rocco oggi un cuore e una capanna non va più di moda....per far colpo ci vuole un attico di 200 mq. come minimo...ah ah ah Piaciuta Adios

Lucio Del Bono 28/07/2014 - 01:09

--------------------------------------

trovo questo tanka eccellente sei sempre più bravo rocco...verità ...purtroppo l'avidità per il denaro acceca le menti e rende simili a bestie...un bacione

Carla Composto 27/07/2014 - 14:25

--------------------------------------

Salomone disse che l'uomo trova ristoro all'ombra della saggezza e del denaro. Attribuire al denaro il giusto valore e' sicuramente saggio. Misurare tutto con il denaro e' da stolti. Dipende da che parte osservi il mondo...ma se ti trovi sotto un bombardamento e intorno a te c'e' morte e desolazione, perdi qualsiasi capacità di obiettiva valutazione...

Teresa Pisano 27/07/2014 - 11:33

--------------------------------------

sempre belle le tue liriche....il dio Denaro viene pregato da tutti....chi piu' chi meno....

karen tognini 27/07/2014 - 10:30

--------------------------------------

Ben venga il denaro, se fatto con onestà e per vivere.
Disonesti sono coloro che vivono per il dio denaro, sfruttando il prossimo per puro egoismo. Questi sono dei veri delinquenti.
Bravissimo Rocco !

Paola Collura 27/07/2014 - 09:34

--------------------------------------

E magari (facendo riferimento a quanto dice Salvatore) pure puzza. Molto apprezzata veramente, sia per il contenuto che per la forma. Bravo, Rocco, sempre attento e profondo. Complimenti!! Ciao, Marina

Marina Assanti 27/07/2014 - 00:23

--------------------------------------

Il denaro è l'unica m...da che non puzza, ma manda in puzza molta gente facendola diventare una m...da priva di valori umani, salvo il valore economico del denaro stesso.
Un'ottima composizione poetica su cui riflettere ironizzando. Bravissimo Rocco!

Salvatore Linguanti 26/07/2014 - 23:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?