Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Jack

Il suo nome era (ed è tuttora! ) Filippo, per gli amici, Jack. E, dai tempi della scuola, fin da bambino, tutti lo chiamavano in diversi modi: Fil, Pippo, Pipino e anche Filippino. Sapevamo bene che odiava i soprannomi e i diminutivi. Ma a noi che...
Quella mattina, durante la lezione di matematica,
il professore chiamò proprio lui alla lavagna, Filippo.
"Signor Rossi, ci disegni un triangolo rettangolo.
Filippo, il signor Rossi, disegnò la figura e rimase immobile a guardare la sua opera.
Dopo qualche secondo il professore, come suo solito, tuonò:
"Dia un nome a quel triangolo!
Bastava mettere ABC sui tre vertici e Filippo, lo sapeva bene.
Ma lui no! Quella mattina no!
Disegnò una nuvoletta sopra il vertice superiore, come quelle dei fumetti e scrisse dentro:
"Il mio nome è Jack.
Poi si voltò verso il professore, mostrando tutta la sua soddisfazione.
Venne richiamato dal Direttore d'Istituto
ed ebbe qualche nota di demerito.
Da quel giorno lo chiamiamo Jack e lui, ogni tanto, risponde:
"Mi chiamo Filippo... ma va bene lo stesso!



Rossi è un cognome di fantasia…




Share |


Opera scritta il 17/01/2023 - 15:41
Da Loris Marcato
Letta n.567 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Molto creativo questo racconto.

Maria Luisa Bandiera 23/01/2023 - 07:16

--------------------------------------

Ho letto "Memento", è un po' macabra,
ma certo particolare come pensiero.
Ti ringrazio, Loris, sempre gentilissimo!
Per te:
Caro Emerald
Back it up... spero ti piaccia!

Marina Assanti 21/01/2023 - 11:25

--------------------------------------

Simpatica e ben scritta))

Aquila Della Notte 19/01/2023 - 16:21

--------------------------------------

Molto simpatica e scritta divinamente.

mario Righi 19/01/2023 - 10:20

--------------------------------------

È uno di quei racconti che lasciano il segno... per forma e contenuto, in grado di dire tanto, in poche righe. Un autore che ho tanto apprezzato, che è stato in questo sito ti avrebbe detto: minimalista, empatico ed emozionante...

Margherita Pisano 18/01/2023 - 20:51

--------------------------------------

Io se fossi stato nel professore gli avrei dato un 10 e lode, solo per la sua creatività e simpatia!! Gran bel racconto scritto con grazia.

Anna Cenni 17/01/2023 - 19:02

--------------------------------------

Quanta poesia c'è in questo tuo bel racconto, Loris, mi ha commossa.
L'ho molto apprezzato!
I'm easy di Keith Carradine, non so...
mi è venuta in mente, la ricorderai.
Un saluto!

Marina Assanti 17/01/2023 - 17:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?