Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Castagne 2023

Carissimi amici, questo settembre è ben diverso dall' anno scorso, ci sono 30 gradi e passeggio in cerca di pecore, ah no, castagne!
Su Internet dicono che il periodo giusto per raccoglierle è tra settembre e novembre.
Non credo siano mature, visto la temperatura alta, comunque faccio lo stesso un giretto con il mio fidanzato.
Parcheggiamo la macchina in parte alla stradina e iniziamo a cercare gli alberi di castagne.
Naturalmente sono munita di borsa blu da grande shopping e guanti a forma di merendina.
Ecco, naturalmente sono tante non mature ancora sugli alberi, ma alcune sono cadute e si sono aperte.
Così con due legnetti, spero non urinati di cane o selvaggina, inizio a tirare fuori il loro corpo perfetto.
Sembro che tengo due bastoncini di stuzzicadenti alla carne golosa, la mia agilità è come un coniglio anzi un leprotto e all' improvviso prendo quasi in testa una castagna!
Qua ci serve il casco dei pompieri, i guanti anti- taglio e  tetano e io ho solo due legnetti, ma me la cavo egregiamente.
Tra spine, alberi che fanno cadere cibo, una persona che ci guarda strano, raccolgo il bottino e scappo.
Mi dispiace,  ladro di castagne, arrangiati siccome tu non sei una lepre!
Qua è quasi notte, ti lascio in compagnia delle volpi e del sciacallo dorato, io vado a riposarmi le cosce.



Share |


Opera scritta il 02/10/2023 - 23:41
Da Mary L
Letta n.374 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie a tutti

Mary L 06/10/2023 - 15:10

--------------------------------------

Per il resto, il racconto scorre che è una meraviglia, l'inconfondibile humour di Mary trova spazio anche stavolta, tra giochi di parole e ilarità fanciullesca che donano colore (tra cui il marrone) alla lettura.
In riferimento alla parte conclusiva la castagnara ottiene questo bottino: un sacco di castagne + un sacco di stelline.

Giuseppe Scilipoti 05/10/2023 - 18:40

--------------------------------------

A parte ciò, bisogna essere veloci e "attrezzati" sennò si finisce per essere... colti in castagna da qualcuno che ci fa le scarpe.
Di certo non ci fa le castagne.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 05/10/2023 - 18:39

--------------------------------------

Analizzando (e nel contempo sorridendo) le prime righe, in effetti questo caldo anomalo ottobrino incide sulle castagne. Tuttavia, se il meteo oscilla tra temperature autunnali ed estive, magari va a finire che il raccoglitore di turno, in una giornata di sole di quello tosto, se le ritrova a terra già calde calde. Allora, meglio munirsi di sale, così le castagne risulteranno pronte per davvero.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 05/10/2023 - 18:38

--------------------------------------

Si dice [Per amore delle rose si sopportano le spine] in questo caso sarebbe più indicato [Per amore delle castagne, si levano le spine.]
Quanto adoro le castagne, difatti ogni anno faccio certe scorpacciate di caldarroste. Per adesso ho divorato questo racconto che peraltro è molto in tema con il periodo attuale visto che siamo nel "pieno" della castagne.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 05/10/2023 - 18:37

--------------------------------------

...e poi munirti dell'attrezzo per tostare le castagne accompagnate da un bel bicchiere di vino rosso. Molto simpatico il racconto, ciao

Francesco Scolaro 03/10/2023 - 18:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?