Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nanchia e Chiccalunga (drabble)

Chi erano? Due parole, due nomi che si rincorrevano nella mia testa di bambino.
Babbo e mamma mi chiedevano cosa volessero dire, cosa volessi.
A la domanda: “Ma cos'è Nanchia?” Rispondevo: “Chiccalunga!” e viceversa.


Negli anni, ormai grande, mi hanno sempre chiesto una spiegazione che neanche io sapevo.
Anche ieri me lo hanno richiesto a distanza di mezzo secolo.
E finalmente ho capito.


La risposta era nella domanda stessa che mi facevano, lo sforzo e l'interesse per capire cosa gli volessi dire ed è ancora nella voce che mi chiederà: “Ma cos'era Nanchia?”
Ed io, stavolta sicuro, risponderò sempre: “Chiccalunga!”




Share |


Opera scritta il 10/10/2023 - 09:19
Da Glauco Ballantini
Letta n.458 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Dai Glauco, svegliamo questo sito dormiente...ci sono tanti bravi autori. Io nel mio piccolo voglio postare qualche drabble...ma poi cosa significa in italiano? Comunque sarà che sono livornese d'adozione, sarà che amo Guccini ma noi ci siamo voluti bene a prima pelle, ricordi? I tedeschi( filosofi) dicono sia una questione di Weltangschauung

Mino Colosio 10/10/2023 - 17:54

--------------------------------------

Sono tanti i modi in cui i bambini cercano di attirare l'attenzione dei genitori, questo l'ho trovato molto originale.

Maria Luisa Bandiera 10/10/2023 - 16:22

--------------------------------------

@ Mino: mi immaginavo che i racconti in cinque righe fossero dei drabble. Attendo il primo!

Glauco Ballantini 10/10/2023 - 15:24

--------------------------------------

In "Shomèr ma mi-llailah?" (sentinella, quanto resta della notte? - Isaia) Guccini dice:
"Ma io veglio sempre, perciò insistete, voi lo potete, ridomandate, Tornate ancora se lo volete, non vi stancate..."
perchè "una risposta non ci sarà, che la risposta sull'avvenire è in una voce che chiederà... shomer ma mi-llailah?"

Glauco Ballantini 10/10/2023 - 15:02

--------------------------------------

@ giuseppe: Le due parole non volevano dire nulla, volevano solo confermare l'interesse verso di me da parte dei genitori, che mi chiedevano il significato. Si ribadisce il concetto nel finale...
C'è un pezzo della bibbia dove una persona chiede "Sentinella quanto resta della notte?"

Glauco Ballantini 10/10/2023 - 14:56

--------------------------------------

Era da tanti mesi che non leggevo Glauco Ballantini.
Oggi su Oggi Scrivo, colgo l'occasione per leggere questa pubblicazione, anzi, a rileggerla, trileggerla... ma non ci arrivo.
Nanchia & Chiccalunga, sembrando due personaggi usciti dalle strisce di qualche fumetto oppure la coppia di un cartoon del tipo "Chiccalunga show" oppure da una serie di libri che potrei titolare "Le cronache di Neanchia. "
Eppure, nonostante non sono riuscito a venirne a capo, c' è una genialità di fondo. Due anagrammi? Oppure le due parole in questione si rifanno sul nonsense. In ogni caso, fanno parte della memoria dell'autore che lo riportano all'infanzia in cui un po' tutti formulavamo parole (apparentemente) prive di senso.
La mia era la seguente: lemorsine.
Alla proxima!!!


Giuseppe Scilipoti 10/10/2023 - 14:45

--------------------------------------

ahahahahah...sei un grande, Glauco. Lo avevo capito fin dal tuo primo racconto, tanti anni fa...parlava di un'isola, mi pare...Fernanda o Ferdinanda...boh?
Comunque ho scoperto che i miei racconti in cinque righe sono compresi fra 90 e 120 parole, ergo...se ho una caterva. Ciao

Mino Colosio 10/10/2023 - 12:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?