Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Per attingere a mille lavori, ...

Per attingere a mille lavori, alcuni rubano, portando disoccupazione e miseria, a chi svolge la propria professione con avvedutezza.



Share |


Opera scritta il 16/09/2014 - 10:36
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1561 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Rubare è il verbo dei disonesti.
Noi siamo molti di più!!!

Romualdo

Romualdo Guida 17/09/2014 - 16:05

--------------------------------------

Certo, in questo momento, si pensa soprattutto al furto materiale, ma il danno da furto morale non è da meno, anzi credo sia molto, molto più diffuso e dannoso. Di sofferenza, poi, ne causa davvero TANTISSIMA. Vera

Vera Lezzi 17/09/2014 - 13:52

--------------------------------------

Aforisma attuale e amaro...purtroppo, i "furbi" sono ovunque! Buona giornata, ciao Rocco!!

Chiara B. 17/09/2014 - 13:45

--------------------------------------

Salvatore eliminerebbe "alcuni" io sostituirei con "stra".

Auro Lezzi 17/09/2014 - 11:18

--------------------------------------

Che trisezza e rabbia Rocco! Purtroppo accadono queste cose
Bravo, come sempre!!!

Paola Collura 17/09/2014 - 11:16

--------------------------------------

Quello che hai detto, Rocco, è attualissimo, in quanto la disoccupazione dilaga a causa di questi usurpatori di posti di lavoro. Condivido il tuo aforisma. P.S.: Riguardo alla mia poesia dialettale devo dirti che io l'ho tradotta, ma mi è stata respinta perché supera i 2000 caratteri. Ho dovuto togliere la traduzione. Se mi permettono di inserirla a parte lo farò. Un saluto e grazie per il commento e l'eccellente.

Giuseppe Vita 16/09/2014 - 21:40

--------------------------------------

Viviamo in una società asociale. Ognuno pensa al proprio orticello anche a costo di seminarvi frutti non suoi.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 16/09/2014 - 21:16

--------------------------------------

Caro Rocco, oramai rubare è divenuto un lavoro onesto e, tra poco, chi ruba non è perseguto neanche dalla legge... politica docet.
Ottimo aforisma!

Salvatore Linguanti 16/09/2014 - 21:03

--------------------------------------

Purtroppo. Purtroppo ... sempre molto mirati i tuoi aforismi, Rocco. Condivido il tuo pensiero.
Un caro saluto, Marina

Marina Assanti 16/09/2014 - 21:01

--------------------------------------

aggiusterei solo la parola "alcuni"
ciao ROCCO

salvatore alvaro 16/09/2014 - 19:24

--------------------------------------

Sempre acuto e sapiente nei versi che forgi
Carissimo Rocco.
Quanto vorrei che anche questo atreggiamento negativo sparisse...
Un abbraccio

Giuseppe Aiello 16/09/2014 - 18:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?