Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Di certo è arido il pensiero d...

Di certo è arido il pensiero di chi abbisogna d’intingere nella fonte altrui.



Share |


Opera scritta il 22/09/2014 - 09:09
Da Claretta Frau
Letta n.1397 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


concordo appieno brava

loretta margherita citarei 23/09/2014 - 20:08

--------------------------------------

Per rispondere a ciò che avete creduto di dedurre,forse la parola attingere vi ha sviato (Un conto è attingere, un'altro è prendere con intenzione o se vi piace di più la parola rubare frasi già fatte o anche idee)Comunque il mio discorso era molto più ampio e non si soffermava a carta e penna.Credo che la produttività di pensiero non appartenga solo a chi scrive poesie e racconti.Ma la si utilizzi per molto altro.

Claretta Frau 23/09/2014 - 19:20

--------------------------------------

condivido in pieno il tuo aforisma..anche se mi è venuto il dubbio che non volevi solo parlare di poesie ma anche di altro...un saluto

Anna Rossi 23/09/2014 - 05:00

--------------------------------------

Giusto voler essere sé stessi, ma TUTTI siamo ricchi anche di ogni altro pensiero...Perfino quelli negativi, la nostra positività possono nutrire! Ma, tranquilla, ho capito fino in fondo ciò che volevi dire, è anche continua aspirazione mia. Serena fine di giornata Vera

Vera Lezzi 22/09/2014 - 20:20

--------------------------------------

Condivisibile fino ad un certo punto: Dante stesso attinge da molte fonti diverse (Virgilio, Stazio, Bibbia, etc ...) nel suo poema, ma non per questo il suo pensiero si può definire arido.

Dario Senalio 22/09/2014 - 20:01

--------------------------------------

Sono perfettamente d'accordo con te!!
BRAVA.

Paola Collura 22/09/2014 - 18:36

--------------------------------------

Condiviso in pieno, è proprio una cosa infame!! Buona serata Claretta,

Chiara B. 22/09/2014 - 18:35

--------------------------------------

Copiar e scriver...Un delitto.

Auro Lezzi 22/09/2014 - 17:53

--------------------------------------

L'aforisma mi ricorda un vecchio proverbio che dice: Bisogna attingere acqua al proprio mulino e non a quello degli atri. Molto valido e lo condivido. Un saluto!

Giuseppe Vita 22/09/2014 - 17:49

--------------------------------------

Claretta , volevo scrivere le stesse cose che ha scritto Aurelio Zucchi, ma quel birbante è stato più veloce, brava,ciao

salvatore alvaro 22/09/2014 - 17:31

--------------------------------------

Aridissimo! Incoltivabile! Nocivo, quel pensiero!
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 22/09/2014 - 17:13

--------------------------------------

Eccellente come giudizio fantastico come aforisma... Meditare è doveroso Claretta

Rocco Michele LETTINI 22/09/2014 - 16:39

--------------------------------------

Il pensiero e pure l'animo.
Profondamente, amaramente vero questo tuo condiviso aforisma, Claretta. Brava!!!
Un caro saluto,
Marina

Marina Assanti 22/09/2014 - 16:14

--------------------------------------

Convengo con te su quanto dici. Il pensiero ben si adatta alla nostra realtà odierna e all'uomo contemporaneo.
Ottimo aforisma!

Salvatore Linguanti 22/09/2014 - 15:38

--------------------------------------

sicuramente chi osa non pecca d'onestà,aforisma interessante buona serata CLARETTA,a rileggerti con piacere

genoveffa 2 frau 22/09/2014 - 14:40

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?