Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La fama

Là seduto, non parlava.
Con lo sguardo volto al cielo
trasognato in su guardava.
Nei suoi occhi c’era un velo
d’apprensione e di rimpianto.
Nel passato la memoria
del bel vivere il suo vanto,
fama falsa ed illusoria,
nel tramonto la sua gloria.



Share |


Opera scritta il 02/10/2014 - 11:06
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1303 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Alla fine della storia, caro Ugo, si ha solo fame di quella fama che, come gloria, ci ricorda il nulla che siamo.
Profondamente vera ed apprezzata. Buon a serata!

Salvatore Linguanti 04/10/2014 - 20:20

--------------------------------------

Espressva e intensa. Molto apprezzata.

Pietro Brosio 03/10/2014 - 12:17

--------------------------------------

Hola Ugo " La tanto bramata fama è quasi sempre una prostituta incoronata." Honoré de Balzac Adios

Lucio Del Bono 03/10/2014 - 10:20

--------------------------------------

Il passato ha i suoi fasti, il senso vero è farli rivivere alle nuove generazioni rendendolo attuale. Complimenti professore.

Antonio GARGANESE 03/10/2014 - 09:12

--------------------------------------

Carina, esemplare e veritiera
Quell'uomo avrà una brutta cera
Bravo

Morris Gambrin 02/10/2014 - 22:35

--------------------------------------

Molto bella Ugo.....alla fine la Fama è un'illusione...
sono poche le persone che l'hanno vissuta appieno.....e chissà se poi sono stati felici !

karen tognini 02/10/2014 - 18:22

--------------------------------------

"Nel tramonto la sua gloria"... come accade dopo tanti anni di sofferenza per una non voluta vita di stenti...
Toccante nella sua verità Ugo... Un verseggio che osserva...

Rocco Michele LETTINI 02/10/2014 - 17:29

--------------------------------------

Breve come la durata della fama.
Mi piace.
Romualdo

Romualdo Guida 02/10/2014 - 16:07

--------------------------------------

Il tramonto arriva per tutti in tanti modi e forme ,non ci sarà stata la fama ma la gioia dell'illusione non si deve scordare,quella si è assaporata,anche solo per un attimo,Complimenti Ugo,apprezzata,un saluto

genoveffa 2 frau 02/10/2014 - 15:50

--------------------------------------

La fama è proprio così: fugace e ingannevole.

Claretta Frau 02/10/2014 - 15:31

--------------------------------------

Poveraccio...Vero Ughè???

Auro Lezzi 02/10/2014 - 15:25

--------------------------------------

La fama, che scaturisce dall'ambizione, oltre ad essere effimera apporta rimpianto e talvolta anche falsità. Molto apprezzata. Un saluto!

Giuseppe Vita 02/10/2014 - 15:19

--------------------------------------

Breve ed intensa analisi poetica di chi è in cerca della fama per poi alla fine ritrovarsi in un tramonto che non risparmia nessuno. A cosa è valso?
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 02/10/2014 - 14:24

--------------------------------------

Proprio vero. Come arriva se ne va ... falsa ed illusoria. Davvero tanto apprezzata questa tua, complimenti!
Un caro saluto,
Marina

Marina Assanti 02/10/2014 - 14:16

--------------------------------------

grande UGO , La mi garba di molto abbondante

salvatore alvaro 02/10/2014 - 14:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?