Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Inno a Santa Cecilia

"Santa Cecilia, Tu che sei patrona
di tutti i musicisti della Terra,
dal nostro più profondo già risuona
quest'inno ch'è di gioia e non di guerra!


A Te inneggiamo, protettrice nostra,
ché Tu c'infonda tanta ispirazione
per fare della musica una giostra
di molte cose e non un'illusione!


Noi siamo senza volto e senza nome,
ma dentro abbiamo tutti un grande cuore.
Tu, Santa, fa che noi restiamo come
bambini che si nutrono d'ardore!


Il nostro scudo è fatto sol di note
che vanno verso un mondo assai lontano,
laddove non c'è spada che percuote
né uomo che si duole dell'invano!


Offriamo a Te quest'inno, tutti in coro,
sicuri della Tua ammirazione,
ed esso valga pure di ristoro
a quelli che hanno la stessa passione!


Cecilia, che di Roma sei l'onore,
Tu, che d'Euterpe porti la corona,
insegnaci a reprimere il dolore
col gaudio che la musica ci dona!


A Te intoniamo laudi con fervore
e l'anima si eleva verso il Cielo
come una fiamma, ricca di calore,
che brucia tutte l'ombre d'ogni velo!


Santa Cecilia, a Te noi ci affidiamo,
perché interceda presso il Padre Eterno
la pace per noi tutti, ché L'amiamo
e non vogliam le pene dell'Inferno!".




Share |


Opera scritta il 02/10/2014 - 14:06
Da Giuseppe Vita
Letta n.4429 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Ho un debole per le rime
Esse giungono sempre prime

La musica costei vi donerà
Un aiuto sicuro ella vi darà


Morris Gambrin 02/10/2014 - 22:17

--------------------------------------

POESIA super culturale , io sapevo di S.CECILIA Patrona della musica, ma sapevo pure di un grande poeta di nome Peppe Vita, lo conosci?

salvatore alvaro 02/10/2014 - 17:42

--------------------------------------

Come amatore e fondatore del Concerto Musicale "Vincenzo Bellini" in Genzano di Lucania, non posso che plaudire le tue mirabili quartine a la protettrice di tutti i musicanti che portano allegria nelle piazze e per le strade...

Rocco Michele LETTINI 02/10/2014 - 17:13

--------------------------------------

Un inno e una preghiera.
Tutto insieme poeticamente.
Che la Santa protegga i musici e tutti noi.
Saluti
Romualdo

Romualdo Guida 02/10/2014 - 16:10

--------------------------------------

Bellissimo questo tuo inno, molto sentito dal profondo del cuore.
Lettura gradevolissima.
Che Santa Cecilia protegga te e le persone che ti stanno a cuore.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 02/10/2014 - 16:02

--------------------------------------

Complimenti Giuseppe un inno bellissimo,speriamo che Santa Cecilia Esaudisca i tuoi desideri e protegga tutti con l'intercessione presso il Signore,bravissimo,un saluto,serena serata

genoveffa 2 frau 02/10/2014 - 15:28

--------------------------------------

Come non poteva un musicista come me, e non lo dico per vanto, perché nessuno mi conosce, scrivere un inno alla sua Santa patrona e musicarlo? Quest'inno l'ho scritto e musicato nel 2010 per due organi e coro misto. Subito dopo l'ho depositato presso SIAE senza editori. Qui a San Vito hanno cercato di eseguirlo, ma, non disponendo di un coro ben organizzato, i risultati sono stati scarsi. L'ho spedito a Roma al conservatorio accademico di Santa Cecilia e tuttora sono ancora in attesa di una risposta. Forse i miei figli un domani, se si interesseranno , potranno trarne soddisfazione . Ti ringrazio, marina del commento. Un caro saluto!

Giuseppe Vita 02/10/2014 - 14:56

--------------------------------------

E' superbo questo tuo inno, Giuseppe, apprezzatissimo e profondamente sentito, come puoi immaginare, conoscendomi.
Tra l'altro Cecilia era il nome della mia madrina di Battesimo, ed è il mio secondo nome.
Complimenti sinceri, viva la Patrona della Musica!!
Un cordiale saluto, Marina!

Marina Assanti 02/10/2014 - 14:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?