Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...
Secondo canto amoros...
Buonanotte alla terr...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A STEFANO

Premessa.
In questi giorni in cui tutti noi sicuramente avremo un momento di riflessione e, per alcuni, di preghiera, per i propri cari che ci hanno lasciato vi faccio partecipi di due scritti che dedico a Stefano Borri, un amico di Roma, ancor giovane, di cui da più di sette anni non sappiamo nulla. Scomparso dopo aver lasciato l'auto parcheggiata ed un semplice biglietto generico di scuse. Ogni anno va a lui il mio ricordo e la mia nostalgica tristezza.Eccole.



Troppo grande


Troppo grande l’amore che volevi dare.
Troppo forte la sensibilità che ti attraversava.
Come sopportare ciò che non riuscivi a capire ?
Hai scelto di fermarti,
di interrompere una corsa affannosa.
Ed ora vivi nella pace che hai sempre sognato.
Aiutaci
e dacci un po’ di quel troppo
che ti sei portato via.
Sia per noi consolazione saperti felice.
Sia per noi speranza riabbracciarti
e dividere con te
quel tempo infinito che ci attende.
Ciao Stefano.



A S t e f a n o


Il vento piega le canne,
fa ondeggiare il grano maturo


Il vento è fratello, caldo, forte, brezza,
spazza le nubi e riporta il sereno.


Il vento è un alito, sussurra, accarezza.
TU sei nel vento
riscaldami con la tua presenza;
parlami di te;
portami la tua carezza;
cullami nel tuo ricordo.


Ciao Stefano




Share |


Opera scritta il 31/10/2014 - 17:36
Da Roberto Colombo
Letta n.1455 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Commoventi e intrise di dolore.
una caro saluto
Romualdo

Romualdo Guida 03/11/2014 - 07:21

--------------------------------------

Vorrei tanto che Stefano, leggesse queste tue bellissime e sentite poesie!

Paola Collura 01/11/2014 - 17:10

--------------------------------------

Commosso!
Bravissimo.

Mario Bruno Ciancia 01/11/2014 - 13:29

--------------------------------------

DEdiche struggenti non ci sono parole,un saluto ROberto

genoveffa 2 frau 01/11/2014 - 08:45

--------------------------------------

Mi hai commossa,mi associo ad AURELIO,non servono altre parole per questa tua struggente dedica!Ciao!

Anna Rossi 01/11/2014 - 05:18

--------------------------------------

Non si può trattenere la commozione ed ogni altra aggiunta a questo commento contaminerebbe il senso intimistico della dedica.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 31/10/2014 - 22:36

--------------------------------------

Un'opera, nel suo insieme, toccante, non patetica e piena di speranza. Molto ben scritta. Buona serata!

Salvatore Linguanti 31/10/2014 - 20:57

--------------------------------------

Entrambe dolcissime e struggenti. Lette con profonda commozione.
Un saluto,
Marina

Marina Assanti 31/10/2014 - 20:30

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?