Terra di mare
Ma cosa ne sanno 
chi ti conosce solo
in cartolina della tua
bellezza sconfinata?
chi ti conosce solo
in cartolina della tua
bellezza sconfinata?
Delle tue spiagge 
immacolate
al sorgere del sole. 
Dei tuoi profumi 
bagnati di rugiada, 
del sale e del lentischio 
in fondo alle scogliere.
Dal tuo animo primordiale 
rumori inascoltati 
nel pianto delle pietre.
Dei tuoi silenzi
al tramonto,
quando il mare 
si tinge di rosso
e incanta il cielo.
Dell'anima nascosta 
alla gente che ti calpesta 
senza amarti 
profondamente.
Nella tarda ora della sera 
quando il cielo si veste
di stelle per vestirti
di luce immensa.
Del mio cuore che ti ama
perché sono figlia tua 
fino agli abissi 
della tua anima.
La tua bellezza 
impressa in me
in ogni atrio del mio corpo 
batte il cuore 
e pulsa il vento 
nelle vene e sa di te. 
Isola ancestrale 
del mio battito 
il tuo sacro respiro!
Margherita P.@
            
Poesia scritta il 04/06/2020 - 08:21Letta n.1180 volte.
			
			
	        Voto:  |  su 11 votanti  | 
	
Commenti
Buongiorno Margherita, grazie per i commenti. Apprezzo molto le tue poesie.
Mi piace questo gruppo anche se ho notato che più che gruppo è gruppetto. Spero di essere sempre apprezzato anche se come dici tu bisogna scrivere per se stessi. buona giornata.
Mi piace questo gruppo anche se ho notato che più che gruppo è gruppetto. Spero di essere sempre apprezzato anche se come dici tu bisogna scrivere per se stessi. buona giornata.
mario Righi  
 08/06/2020 - 09:48 --------------------------------------
Grazie di cuore mare blu e Barbara...buona poesia e tutti! 

Margherita Pisano  
 08/06/2020 - 09:12 --------------------------------------
Bellissima...e la Sardegna li merita tutti questi versi poetici!
barbara tascone  
 07/06/2020 - 12:33 --------------------------------------
Cara Margherita, condivido l’amore per il mare, lo conosco nelle sue manifestazioni, vuoi calme, dolci, seducenti, vuoi violente e feroci, figurati ho trascorso molti anni sulle navi, il mare mi ha portato a girare quasi tutto il mondo, posso dirti che nessun aggettivo è superfluo  esso è una poesia bellissima come quella che hai descritto. Grazie!  

mare blu  
 06/06/2020 - 17:43 --------------------------------------
Grazie 

Mirko D. Mastro(Poeta)  
 06/06/2020 - 12:07 --------------------------------------
Grazie ancora a tutti...
Mario vorrei spendere solo due parole al tuo commento che mi gratifica e allo stesso tempo mi lascia un po così...basita, ma comprendo il senso del tuo invito, forse!
 
Mario vorrei spendere solo due parole al tuo commento che mi gratifica e allo stesso tempo mi lascia un po così...basita, ma comprendo il senso del tuo invito, forse!

Margherita Pisano  
 06/06/2020 - 00:41 --------------------------------------
Bellissima poesia ....invidio in senso buono tutti i commenti che hai ricevuto.
inviterei coloro che tanto hanno commentato i tuoi scritti di leggere ogni tanto anche i versi di altri bravi poeti snobbati...io lo faccio.Brava ancora.
inviterei coloro che tanto hanno commentato i tuoi scritti di leggere ogni tanto anche i versi di altri bravi poeti snobbati...io lo faccio.Brava ancora.
mario Righi  
 05/06/2020 - 14:06 --------------------------------------
Passionale e bellissima.  

Valeria Germani  
 05/06/2020 - 07:47 --------------------------------------
Io so..
Una chiusa da brivido
Quel mare, sai... Appartiene anche a me, foss'anche una sola goccia
Meravigliosa
Una chiusa da brivido
Quel mare, sai... Appartiene anche a me, foss'anche una sola goccia
Meravigliosa
laisa azzurra  
 05/06/2020 - 06:54 --------------------------------------
Meravigliosi ricordi di circa mezzo secolo fa. Anche io in aeronautica a Porto Elmas conservo i colori ed il mistero di una terra allora difficile ma popolata di gente pulita e vera come questi versi che si trasformano in cartolina. Perfino i profumi soggiungono. Brava
luciano rosario capaldo  
 04/06/2020 - 19:48 --------------------------------------
Grazie Maria Luisa...è un amore viscerale che mi appartiene fin dalla nascita. La difenderò sempre con le unghie e con i denti la mia isola come se fosse madre o figlia. Perché lei è molto di più di una cartolina come tanti credono o vogliono far credere...e solo quando ami, rispetti! 

Margherita Pisano  
 04/06/2020 - 17:18 --------------------------------------
I commenti inaspettati sono come raggi di sole per me...significa che sono spontanei e 
incondizionati. Grazie di cuore Paolo ricambio la stima e l'affetto. Grazie Annamaria, Carla... Mirko grazie, bentornato, felice del tuo saluto che ricambio. Grazie ancora a tutti!
  
incondizionati. Grazie di cuore Paolo ricambio la stima e l'affetto. Grazie Annamaria, Carla... Mirko grazie, bentornato, felice del tuo saluto che ricambio. Grazie ancora a tutti!
  
Margherita Pisano  
 04/06/2020 - 17:10 --------------------------------------
Una poesia da leggere, io non sono mai stata in Sardegna ma tu me ne hai fatto sentire il profumo inebriante di questa terra con questa deliziosa poesia.  
  
  
Maria Luisa Bandiera  
 04/06/2020 - 17:10 --------------------------------------
Beh, ho fatto il militare prima a Sassari e poi a Cagliari, e pur essendo innamorato dell'isola d'Elba riconosco senza difficoltà che la Sardegna è una terra meravigliosa e non c'è paragone con le altre isole, pur belle.
Qualcuno critica la sua cucina: no, si sbagliano, meravigliosa pure quella. uscivo a cena tutte le sere( ero a grana....ahahahah...bel periodo per le mie finanze) e rcordo ancora certi piatti che mi facevano impazzire, come il capretto, il porceddu furao, sa cordula, aglio olio e peperoncino e come vini Vermentino sardo e Cannonau, vini che bevo tutt'oggi a distanza di quasi 50 anni! Ciao margherita.
Qualcuno critica la sua cucina: no, si sbagliano, meravigliosa pure quella. uscivo a cena tutte le sere( ero a grana....ahahahah...bel periodo per le mie finanze) e rcordo ancora certi piatti che mi facevano impazzire, come il capretto, il porceddu furao, sa cordula, aglio olio e peperoncino e come vini Vermentino sardo e Cannonau, vini che bevo tutt'oggi a distanza di quasi 50 anni! Ciao margherita.

Giacomo C. Collins  
 04/06/2020 - 14:29 --------------------------------------
Margherita ti voglio porgere il mio saluto,è da troppo tempo che non rilascio commenti,la maestria delle tue composizioni rimane inalterata a quanto vedo,la tua terra per me è un dedalo di sogni incompiuti visto che non l’ho mai visitata
Mirko Faes  
 04/06/2020 - 13:26 --------------------------------------
"Del mio cuore che ti ama/ perché sono figlia tua/ fino agli abissi/ della tua anima" una vera e propria dichiarazione d'amore verso la propria terra, in questo caso la Sardegna. Ogni posto natìo è meraviglioso e solo chi vi è originario può comprenderne la bellezza dell'anima ce n'è davvero molta in questa poesia, dall'inizio alla fine! Da conservare! 

Carla Vercelli  
 04/06/2020 - 12:33 --------------------------------------
A volte fare turismo è una sorta di sfruttamento a beneficio personale, purtroppo. Questa bellissima poesia da’ una chiave di lettura appropriata di come dovremmo avvicinarci alla bellezza della natura ed anche ai suoi lati terribili. 

Anna Maria Foglia  
 04/06/2020 - 11:17 --------------------------------------
Buongiorno Margherita, mi piace leggere sempre nei tuoi meravigliosi versi oltre che un trasporto speciale per il mare e la natura, anche e soprattutto la tua grandissima sensibilità verso l'amore sia spirituale che fisico nel senso più bello della sua eccezione.Ed è per tale motivo che ti sei sempre distinta nel mio cuore perché sei una poetessa ma prima ancora una donna che sa e vuole amare il suo uomo totalmente, integralmente senza condizioni senza misura come nessuna Ti abbraccio con stima.
Paolo Ciraolo  
 04/06/2020 - 10:37 --------------------------------------
Giacomo parlo solo della mia isola...Sardegna. Poteva anche non piacerti anche se ami il mare.
Il mio è uno sfogo che riguarda chi viene solo per fare una vacanza e non comprende a pieno la bellezza nascosta di questa terra, che non sono solo i paesaggi e il mare cristallino, ma la bellezza del pianto inciso nelle sue pietre ...del dolore del fuoco e tanto altro. Grazie per il commento.
Grazie Mirko
  
Il mio è uno sfogo che riguarda chi viene solo per fare una vacanza e non comprende a pieno la bellezza nascosta di questa terra, che non sono solo i paesaggi e il mare cristallino, ma la bellezza del pianto inciso nelle sue pietre ...del dolore del fuoco e tanto altro. Grazie per il commento.
Grazie Mirko
  
Margherita Pisano  
 04/06/2020 - 10:33 --------------------------------------
Che poesia!!1...poteva non piacermi, potevo non restarne affascinato io che ho coniato un aforisma del tipo: mare per mare per 3,14, l'area della mia vita. 
ma cosa ne sanno?...io lo so, anche se il destino non mi ha fatto nascere in una terra di mare. me la sono conquistata e ne sono diventato cittadino onorario. mare sopra, mare sotto, mare calmo, mare in burrasca...ma mare, sempre.
  
ma cosa ne sanno?...io lo so, anche se il destino non mi ha fatto nascere in una terra di mare. me la sono conquistata e ne sono diventato cittadino onorario. mare sopra, mare sotto, mare calmo, mare in burrasca...ma mare, sempre.
  
Giacomo C. Collins  
 04/06/2020 - 09:58 --------------------------------------
Ricordo quanto mi intrigavano gli intrecci e il suo profumo quell’estate lontana che lavorai tra Puntaldia e San Teodoro…  lentischio spontaneo come gli abitanti testardi e diffidenti, ma leali e sinceri 

Mirko D. Mastro(Poeta)  
 04/06/2020 - 09:34 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        



