Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL SOGNO

Le istruzioni sono:

Trai spunto da questo pensiero di Gabriel Garcia Marquez e scrivi un racconto breve di natura sentimentale, affettiva o altro: “ Non è vero che le persone smettono di inseguire i sogni perché invecchiano, diventano vecchi perché smettono di inseguire i sogni....”


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Io noi e gli altri

L`aridità di una delusione, il risentimento, svaniscono l`emozione ed il sentimento, costruiti modellati per raggiungere una meta ambita, un desiderio una speranza, un sogno. Si cammina nei giorni, formando quel sogno evocandolo, sperandolo, lo si immagina nelle proprie mani, appartiene alla nostra persona, ed è la ruota che gira per la nostra vita. Se ne sente il profumo, la consistenza, i momenti che segneranno il suo arrivo, saranno colmi di soddisfazione e di entusiasmo per noi stessi. Stimiamo noi ed il desiderio che abbiamo realizzato, lo abbiamo ardentemente modellato secondo i nostri desideri, e ciò ci rende giovani, anzi ci rende non inutili, al nostro fare, ci mantiene sulla linea ove l'essenza della nostra maturità o anzianità, non vi appartiene, siamo con esso partecipi ad un tempo che vi è localizzato. Quando la realizzazione si infrange, la nostra vita assume un carattere misero, siamo svuotati della nostra essenza cui partecipava il nostro desiderio a compierlo.
Il nostro tempo si dilata, la delusione può dilagare, potremmo sentirci anche non in grado come pensavamo che fossimo, potremmo infreddolirci ed avvizzire come una foglia che perde il frutto del suo albero. Ma cosa succederebbe se realizzassimo in quei momenti di dispersione, un desiderio o un sogno altrui? Cosa ci accadrebbe se invece, in quei momenti di abbattimento, con le nostre forze infrante su un sogno non più attuabile, se ne realizzassimo uno per qualcun altro?
Come narrano varie religioni, carità, aiuto, sostegno, "si raggiunge il proprio obiettivo soddisfacendo il bisogno degli altri". Si potrebbe infatti comprendere, che dopotutto, non è l`unico sogno che custodiamo nel cassetto, la nostra attenzione si amplia sulle nostre capacità, tali da essere riuscite anche a realizzare i bisogni e desideri altrui. L`infrangersi del nostro sogno, si realizza sulla constatazione di un'esistenza ormai collocata su un piano più ampio, ed un livello maggiore, che ci consegna in mano una quantità di strumenti umani, sicuramente superiore, alla custodia ed al perseguimento di un solo proprio "piccolo sogno", irrigidisce la sua singolarità, I`importanza; e chissà potrebbe mascherare anche l`avidità di un egoismo nascosto, di un'avarizia latente, che forse nutriva grandi aspettative solo per noi, ma abbatteva anche qualche altra propria dote forse innata, ma condivisibile e coltivabile solo con i buoni rapporti.



(Luca di Paolo)




Share |


Scrittura creativa scritta il 23/09/2020 - 19:45
Da Luca Di Paolo
Letta n.873 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Leggendo questo bel racconto mi porta a pensare di passare da "IO" a "NOI", è importante avere uno sguardo per gli altri... il sentimento di un cuore che sa amare... Complimenti!

Gaetano Lo Iacono 24/09/2020 - 10:30

--------------------------------------

Questa è una bella riflessione,
complimenti... Io noi e gli altri!

Grazia Giuliani 23/09/2020 - 20:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?