Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Giovinezza...
La verità è un libro...
Sacra...
Papa Leone...
Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Morire lentamente...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
L'amore senile...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La veritati

Nu' tutti ni sintimu prioccupati,
cá no' ssimu capaci ti capiri
com'hama ffari pi putì' sapiri
qual èti e cce cos'è la veritati.


Eppuru ni sintimu priparati!
Raggiunamu, ma no' putimu sciri
'nnanti, cá provi no' s'ni ponnu aviri
e ni fermamu sempri sfituciati.


È propriu tannu ca nu' hamà pinzari:
"Ma shta o no' nci shta ci n'è crïatu?
Ci shta, percé ni faci scunfitari?


È vveru o non è vveru ca Iddu è shtatu
ca è fattu sia la Terra cce lu mari?
Ci è vveru, pi cce l'hamu 'bbandunatu?".


Traduzione:
La verità


Noi tutti ci sentiamo preoccupati,
ché non siamo capaci di capire
come dobbiam far per poter sapere
qual è e che cos'è la verità.


Eppure ci sentiamo preparati!
Ragioniamo, ma non possiamo andare
avanti, ché prove non se ne possono avere
e ci fermiamo sempre sfiduciati.


È proprio allora che noi dobbiam pensare:
"Ma c'è o non c'è chi ci ha creati?
Se c'è, perché ci fa sconfidare?


È vero o non è vero che Lui è stato
che ha fatto sia la Terra che il mare?
Se è vero, per che l'abbiamo abbandonato?".


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABBA/ABBA, CDC/
DCD.




Share |


Poesia scritta il 26/03/2015 - 14:40
Da Giuseppe Vita
Letta n.1735 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Questo è il mio concetto sulla verità: il sonetto fa capire al lettore che la nostra ragione è incapace di dimostrare l'esistenza di Dio. Il dubbio permane, ma l'ultimo verso conferma la mancanza di fede. Purtroppo il sonetto deve sintetizzare il pensiero per non andar fuori regola.

Giuseppe Vita 11/04/2017 - 05:03

--------------------------------------

La verità nel tuo acuto osservare... Felice ritrovarti nella poesia che insegna... LIETA GIORNATA GIUSEPPE

Rocco Michele LETTINI 27/03/2015 - 06:47

--------------------------------------

Quanto è difficile la ricerca della verità e nel tuo raffinato e profondo poetare sempre ci regali opere bellissime!

Giancarlo Gravili 26/03/2015 - 21:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?