Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A s'annu novu

Su cumpanzu tuo amos accullozitu
chi iti pitzinnu, forte e balente
chin sa taschedda prena a istìcu
de bundantzia e de sole po cata zente.
Commo est irghelande
che unu etzu mazatu,
thoppu e male torratu.
A chie frores e luche at datu,
a chie chin amore l’at cojuatu.
Ma dae sa taschedda
ventzas crastos c’at bocatu
e comente canes arrajolatos
nos’at apetricatu,
lassandennos po mere
chie semper at furatu.
B’est chie no at a prus travallu
e lassat sas viddas ispozas e disabutas
inuve sos vetzos, chentze bacalu, andan a rutas.
E bi est chie non li mancat nudda
e cheret ventzas su latte ‘e pudda.
Commo l’ischis chi semos istracos e bramosos,
no annangas pane a broi
ca no agguantamos un’era peus de goi!
Azovia, no istes che puzone in punta ‘e ramu
sias benennitu si amore e pache as’in manu.
No at’importu si no nos juches trastos de oro
bastante chi tenzemas paca a su suore.
A chie at tentu dolu, dona tempus vonu,
e chie at tentu disisperu, tenzat pischeddu prenu.
Dai domo a donzi cristianu
e dae sas mesas non fures pane.
Murica in sa taschedda,
dainnos su onu
e su malu che l’ingullat su mare.
E ventzas si carchi rima mi l’apo addita,
sias benennitu,
custa notte est festa e cheret bitta!



Share |


Poesia scritta il 30/03/2015 - 13:25
Da Millina Spina
Letta n.1571 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Eccellente. Vera

Vera Lezzi 30/03/2015 - 17:15

--------------------------------------

Giustizia, amore e misericordia. La vita è piena di ingiustizia e tocca a noi uomini sconfiggerla.Bella anche nella forma dialettale.

luciano rosario capaldo 30/03/2015 - 15:31

--------------------------------------

AL NUOVO ANNO
Il tuo amico abbiamo accolto/che era ragazzo,forte e baldanzoso/con la bisaccia colma/di abbondanza e sole per tutta la gente./ora va via/come un vecchio bastonato/zoppo e mal ridotto./A chi fiori e luce ha donato/a chi con amore l’ha sistemato./Ma dalla bisaccia anche pietre ha estratto/e come a cani rabbiosi ce le ha scagliate/lasciandoci un padrone che ha sempre rubato./C’è chi non ha più lavoro/e lascia i borghi spogli e abbandonati/dove gli anziani, senza bastone, crollano./E c’è a chi non manca niente/ma vorrebbe anche il latte delle galline./Ora sai che siamo stanchi e sognanti/non infierire/perché non reggiamo tempi peggiori!/Raggiungici, non fare il timido/sii il benvenuto se pace e amore ci donerai./Non importa se oro non ci darai/ma che abbiamo giusta ricompensa alla fatica./A chi ha avuto lutto dona gioia/a chi è stato disperato dona abbondanza./Dai un tetto ad ogni uomo/e dalle tavole non togliere il pane./Rimesta bene nella bisaccia/togli solo il bene/ed il male scompaia in mare./E anche se qualche rima l’ho fallita/sii il benvenuto/questa notte è festa, brindiamo!

Millina Spina 30/03/2015 - 14:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?