Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

a parabola de lu ciecu

leggenno a parabola de lu vangelu
dellu ciecu che ar SIGNORE
chiese de libberà
l'occhi sui dar velu
de a cecità,


me vene da pensà
che stu purittu
avenno riavutu a grazia
dar vedè,
se sia poi pentitu perchè


ordre a scrutà
e meravije der creatu
li culuri che tanto avia sugnatu


avennoce occhi novi pure ne lu core
s'accorse anco dellu male
che l'omini erano soliti fare



e de come, schiavi de le passioni,
divennano superficiali,
ipocriti, quasi vestiali...


Cuscì ora che cìa l'occhi aperti
ridia però a denti stritti
e quasi bestemmianno
per a ricevuta grazia
dicia spessu:
-mejo esse ciecu
che vedè a miseria umana,
granne disgrazzia "!-


traduzione


leggendo la parabola nel vangelo del cieco che al Signore chiese di liberarlo dalla cecità, mi viene da pensare che questo povero, avendo ricevuto la grazia di vedere si sia poi pentito,
perchè oltre a constatare la meraviglia dl creato, i colori che sempre aveva sognato, avendo occhi nuovi anche nel cuore, si accorse anche delle azioni malvagie che l'uomini son soliti fare e come, schiavi delle passioni diventano superficiali, ipocriti, bestiali.


così ora che aveva gli occhi aperti, sorrideva a denti stretti, e quasi bestemmiando per la ricevuta grazia, spesso diceva-meglio esser cieco, che veder la miseria umana, grande disgrazia!-




Share |


Poesia scritta il 28/04/2015 - 07:18
Da loretta margherita citarei
Letta n.1495 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


I miei complimenti per la ricerca di saggezza da regalarci. Grazie!
Ciao...

Gio Vigi 28/04/2015 - 16:22

--------------------------------------

Molto bella e vera Lor... e fa riflttere!
Mitica!

Paola Collura 28/04/2015 - 16:12

--------------------------------------

E si, vederci è una delle cose più belle che esistano, vedere la mamma, i fratelli, il babbo, il mare e il sole. Ma poi certo gli orrori degli uomini a volte accecano. Lodi e complimenti

Paolo Ciraolo 28/04/2015 - 16:10

--------------------------------------

Sii sempre TU, Loretta, a leggere la Vita... con gli occhi davvero TUOI...ma a 360 gradi...E con Dio per Oculista.
E' il mio augurio intenso.
CIAO! Vera

Vera Lezzi 28/04/2015 - 13:47

--------------------------------------

Versi tristemente reali,ma solo i puri di cuore non vorrebbero vedere tante brutte e tristi realtà,eccellente

genoveffa 2 frau 28/04/2015 - 12:19

--------------------------------------

Intensa,profonda,veritiera.Sei una maestra d'arte e di vita.Brava davvero ! iao

Nino Curatola 28/04/2015 - 11:18

--------------------------------------

I tuoi sono nobili e giustissimi pensieri, quanta nefandezza vediamo nel mondo!!!!!!

Giancarlo Gravili 28/04/2015 - 10:13

--------------------------------------

Spalanchiamo gli occhi... anzi le porte del cuore e... il tuo verseggio si vestirà di sublime... SERENA GIORNATA

Rocco Michele LETTINI 28/04/2015 - 10:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?