Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Povuru munnu!

Ci nu' pinzammu a quantu 'nta 'shtu munnu
l'èssiri umanu è ffattu e 'ncora faci,
capemmu ca iddu lu shta mmanna a funnu,
cá ti fa' cosi giushti no' è capaci.


Lu munnu pari ca non è cchiù tunnu,
cá no' nc'è mai durmutu 'nt'la vammaci;
è comu ci shta sempri cu lu cciunnu,
percé so' assai li 'uerri e no' nc'è paci.


A ci t'na vanna, a ci ti l'atra, voli
ddivènta lu patrunu ti la Terra
e lu cchiù tebbli è poi cuddu ca mori.


Povuru munnu nueshtru ca s'ni doli,
percé shta sempri 'nmienzu a tanta 'uerra
e no' canosci la palora "amori"!


Traduzione:
Povero mondo!


Se noi pensassimo a quanto in questo mondo
l'essere umano ha fatto e ancora fa,
capiremmo che lui lo sta mandando a fondo,
ché di far cose giuste non è capace.


Il mondo pare che non sia più rotondo,
ché non ha mai dormito nella bambagia;
è come se stia sempre con il broncio,
perché son assai le guerre e non c'è pace.


Chi da una parte, chi dall'altra, vuole
diventare il padrone della Terra
e il più debole è poi quello che muore.


Povero mondo nostro che se ne duole,
perché sta sempre in mezzo a tanta guerra
e non conosce la parola "amore"!


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB,
CDE/CDE.




Share |


Poesia scritta il 23/05/2015 - 10:59
Da Giuseppe Vita
Letta n.1698 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


È umano sbagliare, ma perseverare è diabolico e distruttivo. In questo mondo l'uomo persevera nel male, poiché tende a dominare sugli altri, guerreggiando e sopprimendo i più deboli. Il mondo si duole per quanto avviene, perché l'uomo è incapace di mettere in atto il senso di fratellanza universale.

Giuseppe Vita 24/10/2017 - 04:46

--------------------------------------

Sonetto encomiabile... per quanto decantato... Lo possiamo recitare con voce altosonante... Il mio elogio e la mia buona domenica...

Rocco Michele LETTINI 23/05/2015 - 19:24

--------------------------------------

Amara costatazione,purtroppo hai proprio ragione Giuseppe.Bella poesia.Ciao

Anna Rossi 23/05/2015 - 17:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?