Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

SATIRETTA CONTRO LA NOIA

L’haiku tradotto in terzina
è di una noia mortale
quasi quanto una messa
neocatecumenale,


che dura per due ore
ed è sempre la stessa.
Nella lagna a mente stanca
quanti sonni sulla panca …


Perdonatemi se dico
che ho russato dando il peggio
tra le note dell’arpeggio
del Benedictus di Kiko.


C’è Morfeo che qui mi assale
quando odo la cantata,
sette ore la durata
della veglia pasquale.


Come Pietro m’assopisco,
sono indegno, lo capisco.
Ma l’haiku in tre soli versi
qualche volta l’ha eguagliata.




Share |


Poesia scritta il 17/04/2016 - 16:01
Da Gabriele Fratini
Letta n.1257 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Questa satiretta contro la noia è bellissima! Musicale e simpatica...Complimenti!

margherita pisano 18/04/2016 - 22:08

--------------------------------------

Grazie per la tua risposta chiara,esauriente e convincente. Mi hai richiamato alla mente una lirica di Valerio Magrelli,poeta e traduttore, di cui ti riporto alcuni versi:"L'imballatore...fa il mio stesso lavoro/Anch'iofaccio cambiare casa ..alle parole che non sono mie/....senza capire cosa sto spostando".Buona serata

Rosa Chiarini 18/04/2016 - 15:54

--------------------------------------

Cara Rosa a me sembra che l'haiku così com'è sia quasi intraducibile in italiano con il classico 5-7-5. E' un linguaggio poetico che appartiene a un'altra cultura, che esprime bellissimi valori estetici e etici in originale (io stesso lo leggo con piacere, il mio preferito è Issa), ma in traduzione perde molto. Soprattutto non capisco l'ostinazione di chi italiano si cimenta spesso con un linguaggio creativo che non gli appartiene. Un saluto.

Gabriele Fratini 18/04/2016 - 10:07

--------------------------------------

La tua satira mi è piaciuta ma vorrei essere aiutata a capire.Tu hai da ridire contro le lungaggini di certi riti religiosi che ti annoiano come certe poesie in cui gli haiku vengono strutturati in terzine. Io conosco gli haiku ma hanno solo tre versi di 5-7-5 sillabe.Quale autore o scuola poetica lo utilizza con le modalità a te sgradite?? Grazie

Rosa Chiarini 18/04/2016 - 08:42

--------------------------------------

Grazie. Specifico che la mia satiretta non vuole affatto essere contro la religione, ché anzi io stesso sono cristiano, bensì sulle noiose e ripetitive ritualità neocat che ogni tanto mi devo sorbire per motivi familiari. E' quindi una polemica tutta interna al cristianesimo. Un saluto.

Gabriele Fratini 18/04/2016 - 03:12

--------------------------------------

Ciao Gabriele trovo molto carina e assai simpatica la tua poesia in rima.... nei momenti di noia cercherò di cantarmela..troverò una musica da associare alle tue parole.. ciao caro notte.

Maria Cimino 17/04/2016 - 23:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?