Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'Ode del Porcello

Canto l'ode del porcello,
che insaccato è tanto bello!
Altro ch'ostriche e caviale,
ci s'abbuffa di guanciale!
Con salame e mortadella,
con mocetta e salamella,
con pancetta e con porchetta,
guai ad usare la forchetta:
chi la man non vuol sporcare,
non è degno di mangiare!
A chi cade ai mussulmani
per disdetta fra le mani,
più convien perdere il collo
che scordarsi il capocollo.
Cotto o crudo il buon prosciutto
s'ha a mangiare proprio tutto;
muoia tosto sotto un masso
chi disdegna il sacro grasso!
Cotechino o culatello
certo eccita il cervello,
fra luganega e salsiccia
certo v'è parecchia ciccia
e anche coppa e sanguinaccio
non son mica poi malaccio;
ma il più puro è solo il lardo,
che del porco è lo stendardo!
Tutto s'usa del maiale
-è il più nobile animale-,
non si butta proprio niente,
come sa la brava gente.
Chi lo scorda è un gran marrano:
vade retro, vil vegano!
 
AGS, 10 novembre 2015



Share |


Poesia scritta il 25/09/2016 - 22:22
Da AGS Poesie
Letta n.1776 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie a tutti!

AGS Poesie 26/09/2016 - 18:45

--------------------------------------

Non si può certo dire che non sei un ottimo buongustaio...

Simpaticissima poesia.

ciao.


Maria Cimino 26/09/2016 - 17:03

--------------------------------------

meglio di un quadro di pollock sta poesia!!!!!

Paolo Mazzon 26/09/2016 - 15:09

--------------------------------------

AGS...hai elencato prorio tutto del maiale ed è vero è buono tutto!!! Buongustaio, sai ti invidio tu puoi gustarlo mentre a me è stato vietato (niente grassi) che peccato!Però posso gridare W IL PORCELLO

mirella narducci 26/09/2016 - 12:32

--------------------------------------

Simpatica e da macellaio posso ben dire che non hai tralasciato nulla.
saluti

andrea sergi 26/09/2016 - 12:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?