Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Comme ll'acqua

Comme ll'acqua je te vurria 'nfonne
E atturnia'
Nun te voglio ammuina'
E nun te voglio fa' nu guaio


Vurria trasi' dint 'e chieie toie
E piglia' 'a forma ca vuo' tu
Fresca e schiummosa
O 'a cuntrario
Fissa e ferma
Vullente si tu 'o vuo'
Tu puo' vevere 'o cuorpo mio
Quanno vuo' tu


Si siente cavero
Je te leve 'a sete
Si siente friddo
Je te scarfo
Si tu te siente sfatto
Je te dongo arrepuoso e sullievo


Ma si tu me jeli
Je addevente liqueta
Si tu me faje spapura'
Je addevente addenzata


Nun aggio nisciuna pretennenzia
Je te voglio sulo ammullà


Lassete doce doce vuculia'.




Share |


Poesia scritta il 26/09/2016 - 11:22
Da SILVIA OVIS
Letta n.1190 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Bella Silvia, molto bella! L'ho bevuta in un sorso... letta... Poesia pura come l'acqua di fonte. Passa una bella giornata nella forma che preferisci. Ciao!

Ruggero Chiesa 27/09/2016 - 07:30

--------------------------------------

Mi sono lasciato dolcemente "vuculià" dai dolci versi. Brava

carlo alberto federici 27/09/2016 - 01:44

--------------------------------------

Splendida poesia...letta la traduzione perché non conosco il napoletano.
L'acqua è vita...come essa si trasforma continuamente...molto, molto piaciuta.5* di complimenti!

margherita pisano 26/09/2016 - 22:03

--------------------------------------

Ciao cara devo dire che sei stata davvero brava, sia nella poesia, ma anche nella traduzione. non capendo bene il napotetano stretto ti dico grazie
adesso conosco il contenuto stupendo
della tua poesia.


Ciao cara ti abbraccio


Maria Cimino 26/09/2016 - 21:41

--------------------------------------

la poesia è bellissima ,sai io sono calabrese ma conoscendo gente napoletana mi pare che loro troncano l'ultima parola,nulla toglie alla tua che resta bellissima,saluti

andrea sergi 26/09/2016 - 18:22

--------------------------------------

Non so bene il napoletano ma conosco qualche napoletano...credo sia attendibile..in ogni caso io la apprezzo ...brva Silvia. Ps. sto pensando il tema.... ciaoooooo

Sabry L. 26/09/2016 - 18:12

--------------------------------------

Ho letto la traduzione perché non so il napoletano...e ho trovato la tua poesia veramente dolcissima e piena d'amore puro! Bravissima, 5* buona serata, un abbraccio!

Chiara B. 26/09/2016 - 18:11

--------------------------------------

TI DO 5* PER FATTI ADDENSA VA BENE

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 26/09/2016 - 17:05

--------------------------------------

Dolcemente poetica... un fascino a te noto.
Serena settimana, Silvia.
*****

Rocco Michele LETTINI 26/09/2016 - 15:59

--------------------------------------

mi sono cimentata con il napoletano. ecco la versione italiana:
Come l'acqua
Come l'acqua io ti bagnerò
e circonderò
Non farò rumore
e non ti danneggerò
Voglio entrare dentro le pieghe di te
e prendere la forma che vuoi tu
Fresca e spumeggiante
oppure ferma e stagnante
Bollente se tu lo vuoi
Tu potrai bere di me quando lo vorrai
Se hai caldo ti disseterò
se hai freddo ti riscalderò
Se sei stanco ti rigenererò
Ma se tu mi geli
io tornerò liquida
se tu mi fai evaporare
io condenserò
Non ho nessuna pretesa
Voglio solo bagnarti
Lascia che l'acqua ti culli dolcemente

In genere scrivo in romanesco ma stavolta ho osato con il napoletano....spero che qualche napoletano mi dica qualcosa


SILVIA OVIS 26/09/2016 - 15:31

--------------------------------------

Ma l'italiano non lo sai? Indubbiamente la poesia è bella ma io non ho capito una mazza.

antonio girardi 26/09/2016 - 15:01

--------------------------------------

Silvia,
ma la traduzione?

laisa azzurra 26/09/2016 - 14:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?