Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

STAGIONATURE

Ce so persone che so come er parmiggiano
So bone anche se so’ dure
Le poi prende a mozzichi a volontà
Alla fine però… le poi solo grattà


Ce so persone che so come le mozzarelle
Sempre a mostrasse pulite e belle
A volte però te sturbano…
Te ce abbotti e te tornano su come ricottelle


Ce so’ persone che so’ come er pecorino
Bono co’ le fave e ‘n bicchier de vino
E in finale bono da gratta’ a piacimento
Un formaggio che è pe’ molti ma no pe’ tutti


Ce so persone invece che so come lo stracchino
So morbide e vellutate
Che le poi pure spalmà
Ma attento che se senti bene
C’hanno un fondo un po’ acido
Che più passa er tempo e più te po fregà!




Share |


Poesia scritta il 06/12/2016 - 11:14
Da SILVIA OVIS
Letta n.1280 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


Bravissima Silvia ironica, originale e molto vera...e soprattutto dietro l'aria scherzosa, molto profonda

Sabry L. 07/12/2016 - 06:00

--------------------------------------

Straordinaria stagionatura!!!
I formaggi si prestano ad essere gustati... assaporati e poi anche digeriti forse!!!

margherita pisano 06/12/2016 - 23:09

--------------------------------------

Sarà il dialetto, sarà la tua ironia, sarà che adoro i formaggi, sarà che sorprendi con questa gustosa metafora.... sei fortissima cara amica...Poesia da 5*

ANNA BAGLIONI 06/12/2016 - 22:15

--------------------------------------

Molto simpatica ed ironica.

Teresa Peluso 06/12/2016 - 21:40

--------------------------------------

Grande Silvia
hai proprio ragione.
mi piace il paragone che hai usato sei tremenda mannaggia a te


A te un abbraccio ciao cara.


Maria Cimino 06/12/2016 - 21:39

--------------------------------------

poesia burrosa e lattiginosa ,scherzo ,molto simpatica hai descritto alcune persone realmente come apparirebbero se fossero formaggi...

andrea sergi 06/12/2016 - 20:52

--------------------------------------

sei super simpatica

Mary L 06/12/2016 - 14:26

--------------------------------------

HUMOUR STRAORDINARIAMENTE ESPRESSIVO...
IL MIO ELOGIO E IL MIO LODEVOLE GIUDIZIO, SILVIA.
*****

Rocco Michele LETTINI 06/12/2016 - 13:54

--------------------------------------

Bellissima!
A me piace tanto il formaggio, anche quello con i vermi, vietato e per quello ancor più bbono!
Ciao

Millina Spina 06/12/2016 - 13:45

--------------------------------------

e pijamose sti formaggi
che cor polistirolo (colesterolo) vanno abbraccetto
se ssò bboni, in un botto sò già finiti

anvedi quanno sei bbrava
sorry, ma io nn sono capace...c'ho provato e stasera ti voto


laisa azzurra 06/12/2016 - 13:36

--------------------------------------

Originale e splendido questo abbinamento dell'uomo con il formaggio.Brava.

antonio girardi 06/12/2016 - 13:36

--------------------------------------

sei forte Silvia a me piace il formaggio e la tua poesia se pur in fondo acida 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 06/12/2016 - 13:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?