Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IN MEDIO STAT ?

“In medio stat virtus”
Cerco la guida del wasat d’oriente…
Io che nell’occidente sono bilancia
e nell’oroscopo cinese sono cavallo
come posso trovare l’equilibrio tra cuore e mente?


Con il mio agnostico alevismo
dovrei essere serena
e non pensare
“in medio stat mediocritas”


Dovrei praticare una calma atarassia
e invece mi faccio abbordare dalla malinconia
Forse non sono atrabile ma solo depressa
Eppure non è il fulcro delle cose appese che cerco
ma solo me stessa


Un cuore d’amargura
Non potrà mai essere un baricentro
Ma neanche questa elettrica paura!


“In medio stat timitidas”
E i piatti della bilancia
Non sono mai esatti
Chi si accontenta dell’approssimazione gode
Perché se è faticoso l’equilibrismo
L’alternativa è uno sterile strabismo




Share |


Poesia scritta il 21/01/2017 - 13:19
Da SILVIA OVIS
Letta n.1145 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Mi piace la tua verità...sta' nel mezzo!!!

margherita pisano 21/01/2017 - 21:24

--------------------------------------

Sempre forte Silvia.Sono anche astrologa ,non scherzo, No sei proprio bilancia, alla ricerca di un equilibrio perfetto...soppesi, osservi, valuti...qui c'è l'ironia ma anche molto di più. Brava.Ciao

Sabry L. 21/01/2017 - 18:14

--------------------------------------

Non ti accontentare dell'approssimazione. Giulio Soro

Giulio Soro 21/01/2017 - 17:44

--------------------------------------

Ci sei o ci fai?
La bilancia è un esteta, amante del bello,
dei bei salotti, del buon gusto; dotata
di grande equilibrio, ma determinata.
Il cavallo è l'animale più fedele che ci sia.
Lascia stare i cinesi che non si capiscono: la loro lingua è...arabo!

francesco la mantia 21/01/2017 - 16:59

--------------------------------------

Una diligente quanto riflessiva sequela poetica.
Grandiosa Silvia.
*****

Rocco Michele LETTINI 21/01/2017 - 16:06

--------------------------------------

hai ragione laisa ...la mediocrità è il grigio che è diverso dal "bianco e nero" anche se per "beccare i due colori diventi strabica!!!!ahahahahah....mica lo so che cosa ho detto( lo so lo so) sei splendida anche tu che vieni appresso a tutte le mie str.....e! (te che sei così brava con le tue belle poesie...)

SILVIA OVIS 21/01/2017 - 15:27

--------------------------------------

Sei forte Silvia
La bilacia ama la perfezione..
Il cavallo nn so, ma per natura ama correre
Lasciati guidare meno dagli astri e dall'intelletto e più dalla semplicità
Nn sei mediocre, anzi
E poi, un po'di strabismo potrebbe aiutarti a vedere le cose con occhi diversi....da una prospettiva "nuova".

laisa azzurra 21/01/2017 - 15:19

--------------------------------------

grazie francesco...ogni parola è stata scelta per "filosofeggiare" su chi si trova sempre nel mezzo e non sa se sia un pregio o un difetto. grazie per....la bella recensione!

SILVIA OVIS 21/01/2017 - 15:06

--------------------------------------

Se c'è ironia, come evidenzia l'Autrice, c'è al contempo una sottile filosofia di vita che fa capolino tra questi versi molto curati e colti che si muovono con circospezione alla ricerca di un equilibrio mentale su cui sarebbe interessante disquisire e andare oltre perchè offre una infinità di spunti di riflessione. I miei complimenti,

Francesco Scolaro 21/01/2017 - 14:58

--------------------------------------

ho scritto "difficile" per....ironia! meglio specificare!!!!!

SILVIA OVIS 21/01/2017 - 14:03

--------------------------------------

Silviuccia mia per me parli troppo difficile te cosa vuoi esser Italiana o Cinese 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 21/01/2017 - 14:01

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?