Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



RIFLETTENNO

Me piacerebbe de sape’ chi fu
er primo che parlò der Paradiso
che disse: l’ardilà pe’ due è diviso
e doppo morto scenni o sali su.
Ossia, che pe’ er vole’ der Padreterno
andremo in Paradiso o giù a l’Inferno.


Sarà stato se sa, quarche stregone
der quale nun se parla ne la storia.
Nisuno sa chi fu, nun c’è memoria,
fu er primo esempio de l’inquisizzione.
Fu lui che s’è inventato quell’intrigo
che consiste ner premio o ner castigo ?


Quello fu er primo esempio de ‘na casta
che s’arogò er diritto fin da allora
de governacce e, ce governa ancora...
Ma nun annamo ortre, adesso basta.
Lassamo ‘st’animaccia urtraterena
pe’ quanto sia possibbile serena.

Pensamo solo che le leggi umane
so’ state costruite bene o male
come quelle Divine, tale e quale.
Percui, -si ciò raggione- nun rimane
che mettele in un solo recipiente.
Però, si ce pensamo seriamente:


a rispetta’ le leggi de le tavole
è certo giusto, è un fatto de coscenza,
però, come se fa a sedesse a mensa
a magna’ e beve tante, troppe favole?
Crede’ a tante frescacce chi m’aiuta
si doppo la raggione le rifiuta?


Io credo invece ch’er fattore umano
sia l’unico reale, embè, è possibbile
che a vorte è l’òmo e no quer ch’è invisibbile
quanno stai pe’ casca’ te da ‘na mano!
Ecco perché me dice la coscenza:
fai bene? scorda! E si fai male, pensa!




Share |


Poesia scritta il 23/05/2017 - 12:56
Da enio2 orsuni
Letta n.1317 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Bellissima molto profonda e riflessiva anche se hai usato un sottile umorismo.

antonio girardi 24/05/2017 - 13:21

--------------------------------------

Una bellissima riflessione in poesia...complimenti 5*

Rosi Rosi 24/05/2017 - 13:07

--------------------------------------

Il bene il male, l'inferno il paradiso; così come ce lo hanno tramandato presenta degli interrogativi direi insoluti per chi si pone abbastanza domande, percui senza arrovellarci troppo convengo con te che è tutta una questione di coscienza......per chi ce l'ha. Sempre al top, ciao

Francesco Scolaro 24/05/2017 - 10:20

--------------------------------------

Una bellissima riflessione che condivido pienamente...poetata in modo sublime!
Complimenti davvero ...sei bravissimo Enio...ciao tutte le stelle del cielo

margherita pisano 23/05/2017 - 21:48

--------------------------------------

ENIO...è vero fai del bene e scordati, fai del male e pensaci! I proverbi nascondono sempre delle verità. Bella poesia

mirella narducci 23/05/2017 - 20:06

--------------------------------------

Riflessioni satirico realistiche, scherziamoci su che è meglio, una volta accomodati chi li sposta più? alle favole chi ci crede più? bellissima, complimenti

genoveffa frau 23/05/2017 - 18:34

--------------------------------------

Venature agnostiche, sulle quali mi trovi perfettamente d'accordo, segnano questi versi di verità e realtà reali. Complimenti come sempre.

Ken Hutchinson 23/05/2017 - 17:12

--------------------------------------

ecco cosa mi dice al coscienza:
ringrazia tutti quelli che sono presenti
e tutti quelli che verranno appresso
e io lo faccio in modo più che espresso
e pure senza tanti complimenti.
Ciò prescia e perdonateme se scappo
ma appena posso giuro,ve riacchiappo.



enio2 orsuni 23/05/2017 - 17:06

--------------------------------------

Sempre belle riflessioni, dette in modo piacevolissimo.

Teresa Peluso 23/05/2017 - 15:21

--------------------------------------

le religioni condizionano gli uomini, li fanno nascere già col senso di colpa, infatti ci portiamo già il peccato originale addosso, e poi dobbiamo pentirci sempre, pensare alla condanna ultraterrena. Dovremmo pensare invece di vivere sereni, immaginando che la solidarietà è uno dei sentimenti che dovremmo frequentare per primi. Dopo aver ripetuto sempre quelle parole...
Ama il prossimo tuo..
la tua poesia è stupenda, ma mi ha affascinato di più la profonda riflessione.


ALFONSO BORDONARO 23/05/2017 - 14:45

--------------------------------------

Riflessivo verseggio, che in rima espone i convincimenti comuni. Pregevole complimenti!

Paolo Ciraolo 23/05/2017 - 14:42

--------------------------------------

TI SEI FATTO SENTIRE BE SPERIAMO NON SIA COME IN TERRA, LA MORTE DEL POVERO CHE VA ALL'INFERNO E IL RICCO IN PARADISO. 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 23/05/2017 - 14:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?