Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA FORMICA E LA CICALA (da una favola di Esopo)

Una formica che s’arampicava
su ‘n arbero pe’ mugne li pitocchi
sentenno ‘na cecala che cantava
gegè gegè gegè, strbuzzò l’occhi
e je disse: -Pensieri ce n’hai tanti…
vorei sape’ si pe’ che cacchio canti.


Ma nun te l’ha insegnato er padreterno
che ‘sta vitaccia è fatta de lavoro
e che devi pensa’ pure a ‘st’inverno;
che hai d’ammucchia’ riserve pe’ er ristoro
de quanno nun se trova più la sbobba?-
-Lavora tu, che te verà la gobba.


Mentre che tu lavori io intanto
me ne stò qua sull’arbero agguattata
ringrazio dio che nun m’ha dato er pianto
e me diverto a fa’ ‘sta serenata
e che ogni tanto posso spicca’ er volo
pe’ anna’ su un artro ramo a fa’ un assolo.


Fatica tu che già ce sei tajata.
Mentre che tu t’ammazzi de fatica
preferisco sta’ ar sole qua sbracata
mentre che tu, mia povera formica
p’arimeddiatte er pranzo co’ la cena
t’ammazzi de fatica. Me fai pena!-


Ma la formica nun sapeva mica
che la cecala cià la vita corta.
Fece finta de gnente la formica
continuanno a riempi’ la sporta.
E infonno la morale, che ce dice?
Mejo campa’ de meno ma… felice!




Share |


Poesia scritta il 25/08/2017 - 10:22
Da enio2 orsuni
Letta n.1245 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


meglio campare meno con tanta qualità di vita ma non è male campare tanto con un pò meno ma non tanto ,non ho capito neanch'io cosa ho scritto ma la poesia è grandiosa,ciao

andrea sergi 26/08/2017 - 08:27

--------------------------------------

Molto bella, simpatica e significativa! Quando scrivi in romanesco (che mi piace tanto anche se io sono calabrese) mi fai ricordare un po' Trilussa che ho letto sempre con tanto piacere.

Giulia Bellucci 26/08/2017 - 07:40

--------------------------------------

Sicuramente simpatica la tua favola, altro che Esopo...La grinta non ti abbandona mai, così come l'ironia.

Teresa Peluso 25/08/2017 - 20:40

--------------------------------------

è sicuramente una favola molto simpatica poi scritta in romanesco ci guadagna

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 25/08/2017 - 18:54

--------------------------------------

Sempre grande e spettacolare Enio. Giulio Soro

Giulio Soro 25/08/2017 - 18:20

--------------------------------------

Mimmi2222222, Laisa e Grazia a voi quattro bacetti così litigate per quello in più

enio2 orsuni 25/08/2017 - 17:47

--------------------------------------

Grazia, in mezzo ci sta matusalemme che è vissuto 980 anni e ha lavorato quanto un esercito di formiche. pensa che vitaccia
grazie del passaggio amici
anche a chi passerà di qua.

enio2 orsuni 25/08/2017 - 17:44

--------------------------------------

Hai ribaltato il messaggio più interpretato...ma in mezzo tra formica e cicala chi ci sta se ci sta?
Grande Enio

Grazia Giuliani 25/08/2017 - 16:51

--------------------------------------

Più o meno ...meglio un giorno da Leoni, che cento da pecora
Forse si, forse no. ci sono anche le sfumature
Ma tu sei sempre geniale

laisa azzurra 25/08/2017 - 15:44

--------------------------------------

Raccontata da te questa favola è ancora più bella!! 5000 stelle ideali perchè non riesco a votare!

Mimmi Due 25/08/2017 - 14:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?