Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



HOMO SAPIENZ di Enio2

L’homo sapiens lassò la condizione
de homo erectus in epoca remota
e la storia dovrebbe esse’ nota
fu quanno s’appropiò de la raggione.


Uscito da la grotta a pecorone
la mise a frutto e annò verso er progresso.
Ortre che a progredi’, lui ar tempo stesso
se dedicò ortremodo a l’invenzione.


Ma nun se contentò der cannocchiale
a elenca’ tutto dar tempo che fu
è dura. Ma è arivato a la tv
e fino qua sarebbe poco male.


Er guaio è che ne la televisione
addoprannoce certo grande acume
cià messo drento un sacco de lerciume
comiche stronze e poi tanto pallone.


E de sicuro, pe’ facce felici
o pe’ mannacce fòri de cervello
cià messo òmmini e donne, er gran fratello
e in mezzo a similari pure amici.


Embè, a seguilla ce stà da esci’ pazzo
ma l’homo sapiens tutto s’è assorbito
ar punto che oramai è rincojonito…
Mo l’homo sapiens, nun sapiens più un mazzo.




Share |


Poesia scritta il 07/10/2017 - 12:03
Da enio2 orsuni
Letta n.1229 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Papà vi ringrazia l'ho appena sentito per tel. è ancora fuori tornerà martedì e mi ha detto di abbracciarvi tutti

Sonya

enio2 orsuni 08/10/2017 - 14:17

--------------------------------------

Condivido le tue belle e vere riflessioni, siamo così condizionati da programmi che di intelligenza hanno ben poco solo per omologare il nostro pensiero diventando così tante stupide marionette.Ciao

Anna Rossi 08/10/2017 - 03:50

--------------------------------------

Ennio molto simpatica queste tua poesia,che poi nasconde una grande verità purtroppo.
Verità che tu hai ben saputo condensare nella chiusa...
Bravo!

PAOLA SALZANO 07/10/2017 - 19:50

--------------------------------------

Non sempre la troppa sapienza coincide con l'intelligenza se conduce al regresso,
simpatica nella sua ironica verità, bravissimo

genoveffa frau 07/10/2017 - 19:31

--------------------------------------

Eppure abbiamo un'arma potente,
quella di scegliere e certi programmi verrebbero chiusi, anzi nemmeno aperti!
Bravo Enio

Grazia Giuliani 07/10/2017 - 18:48

--------------------------------------

Tema complesso ma la comunicazione che comunica solo quello che vuole attraverso la televisione ha condizionato molto l'opinione delle persone.
oggi si comunica la paura attraverso attentati veri o falsi e così per tante altre cose.
La tua è un'amara constatazione sulla quale si può essere solo d'accordo.

ALFONSO BORDONARO 07/10/2017 - 16:53

--------------------------------------

Sono d'accordo con Ken, la troppa intelligenza, finisce alla scemenzaMa tu sei sempre gentilissimo al tuo occhio arguto, non sfugge nulla...tanti, li hai nominato tutti i programmi che sanno il voltastomaco... Bravissimo!!!

Teresa Peluso 07/10/2017 - 16:02

--------------------------------------

Scusa Enio
Un vero disastro

laisa azzurra 07/10/2017 - 13:25

--------------------------------------

Ma daiiiiii
Che forza
Condivido appieno. mDovremmoa nn solo per quel che concerne i programmi spazzatura...se spegnessimo la tv e ci informassimo a largo spettro, forse, riusciremmo anche a comprendere cosa ci propina la tv di stato e soprattutto perché

laisa azzurra 07/10/2017 - 13:21

--------------------------------------

ENIO....L'uomo sapiens mi sta anche bene il progresso ha portato anche tante cose buone....Quello che non va sono i cervelli di certi uomini che fanno di tutta un erba, un fascio. Ci propinano scemenze o sono idioti loro che non hanno fantasia o sono dei gran parac..i che adottano queste scelte per profitto personale o altro. La seconda ipotesi è quella più valida Sai io che faccio cambio canale o spengo e buona notte ai sonatori. Ciao

mirella narducci 07/10/2017 - 13:20

--------------------------------------

Esiste un detto che ritengo essere calzante e che recita così :" la troppa intelligenza conduce alla stupidità". Questa massima popolare, appare essere la giusta sintesi della tua poesia. *****

Ken Hutchinson 07/10/2017 - 12:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?