Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ER POVETA E L'UCELLI di Enio 2

Er poveta le spara a piene mani;
se ispira troppo spesso -in fede mia-
quanno che vòle esprimese in poesia
mette sempre de mezzo li gabbiani
penzanno che la poe’ sembra più bella.
Questo lo penza pure Purcinella.


Io che come poeta so’ balordo
pur’io, come lui me le so’ rotte.
La poe’ viene ispirata anche de notte
percui co’ Purcinella so’ d’accordo.
E poi la notte, insomma, verso l’una
se vie’ solo ispirati da la luna?


E dar momento che ce sto a riflette’
pure la notte vola quarche cosa
e ecco che la mente mia se posa
su de li pipistrelli e le civette
e me domanno: qual è la raggione
che nun danno ar poeta ispirazione?


Penza che le poesie siano più belle
quanno strapazza er povero gabbiano
ar punto de illustrallo quasi umano
o addopranno la luna co le stelle?
Ma la cosa che proprio nun capisco:
perché nun se decide a cambia’ disco?


li pensieri pònno pure esse’ belli
scritti su carta, doppo ave’ penzato
che ce so’ tanti ucelli ner creato…
E damo spazio pure a l’artri ucelli!
Adesso nun vorei fa’ troppi danni
ma, io ce metto pure er barbacianni!




Share |


Poesia scritta il 15/10/2017 - 12:24
Da enio2 orsuni
Letta n.1286 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


ecchettepare, sempre er mejo de più assai, n'abbraccio Enio...

Daniele Buratti 17/10/2017 - 23:47

--------------------------------------

Davvero molto simpatica e ben scritta. Complimenti enio. Buona giornata

MARIA ANGELA CAROSIA 17/10/2017 - 09:33

--------------------------------------

ahahahaah...fantastica. Sul gabbiano poi hai ragioni da vendere...simbolo di libertà, va bene, ma un uccello con istinti bellicosi come quello, pochi. Lo devi vedere quando assale il pellicano per portargli via i neonati che il povero goffo e impacciato animale tiene in bocca. Gliela fanno aprire a beccate e poi gli portan via i piccoli( visto in un documentario). Sul Mincio , fiume che passa nel mantovano, ci sono... beh, io li fotografo, ma vedo certe scene ...va bene, tornando alla poesia devo dire che hai due grossi pregi...la forma poetica, in romanesco ma seguendo i dettami classici, e pure la simpatia del contenuto, umoristico ed allusivo ma mai sguaiato. Un saluto a 5 stelle...

GianMaria Agosti 17/10/2017 - 07:34

--------------------------------------

Enio, tu rileggo sempre con piacere. Volevo ringraziarti per i commenti che sempre mi fai ed informarti che il mio amore era ricambiato al 100/100. Solo che lui é morto per un errore medico
(Gli hanno perforato l'intestino e lasciato morire di setticemia, per omissione di soccorso). É per questo che nel mio cuore c'è lo strazio.... Ti saluto.

Teresa Peluso 16/10/2017 - 22:30

--------------------------------------

Bellissima la tua ironia: conquista! Piaciuta molto, come d'altronde, tutte le tue. Un saluto!

Grazia Denaro 16/10/2017 - 19:36

--------------------------------------

ENIOOOOOO ehhhh SI...ci sono pure tanti altri uccelli!!!! Bè senza malizia poetar solo per uno non è giusto ma il barbagianni noooooo è troppo brutto!!!

mirella narducci 16/10/2017 - 13:08

--------------------------------------

per non dimenticare le zanzare
grazie a tutti amici\amiche del passaggio

enio2 orsuni 16/10/2017 - 12:58

--------------------------------------

Esilarante e fantasticamente poesia!!! Baci baci baci Enio

margherita pisano 15/10/2017 - 23:00

--------------------------------------

Sempre bravissimo e ironico. Aspetto con pazienza la prossima, per respirare pace e serenità.

Teresa Peluso 15/10/2017 - 22:54

--------------------------------------

sempre bravo e ironico

Mary L 15/10/2017 - 22:40

--------------------------------------

Condivido Enio
Come scrive Francesco, una volta scrivere di un gabbiano era come scrivere della libertà, del mare, di un tramonto. Oggi, sempre di più, fa pensare ad una discarica, ai cassonetti, alla sporcizia....
Sei forte Enio

laisa azzurra 15/10/2017 - 21:30

--------------------------------------

Diamo spazio a tutti!
Bravo Enio

Grazia Giuliani 15/10/2017 - 16:52

--------------------------------------

Sapiente ironia e humor nel tuo poetare dissacrante, originalissimo. Giulio Soro

Giulio Soro 15/10/2017 - 16:25

--------------------------------------

Dissacrante come solo tu sei in grado di essere.
Fantastica e fantastico tu. *****

Ken Hutchinson 15/10/2017 - 15:02

--------------------------------------

L'altra volta guardando roteare in cielo dei gabbiani m'accorsi che avevano puntato una discarica di spazzatura ed allora mi sono spoetizzato ammesso che io menzioni i gabbiani nelle mie poe, cosa che forse ho fatto una sola volta. Comunque come dici tu non bisogna discriminarli sia loro che gli altri uccelli dico uccelli....ahahahahah Bravo!!!

Francesco Scolaro 15/10/2017 - 14:54

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?