Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Marinuzza a muggheri traditura

Marinuzza, la moglie traditrice.
Brano in dialetto siciliano


(Parla il marito)
Marinuzza bedda …avvicinati ca ti cuntu
na storia ca è na vera novità!
Chidda ca forsi, ni stu paisi, quarcunu sa.
(Risponde la moglie)


Ma tu, mariteddu miu, propriu di prima matina
mi voi inquitari?
Chi mi vo diri?
Chi cridi, ca nun c’haiu nenti chi fari?


Nu vidi quanti surbizza haiu ancora da sbrigari?
Puri i panni lordi ci sunu ancora da lavari!
Se ti ci metti puri tu,
va finisci ca m’avvilisciu e nun ni pozzu allibbirtari chiù!


(Il marito)
Propriu … macari a casu, di chisti porcherie ti vulia parrari.
Ti stava cuntannu di certa genta troppu parrittera.


Mi sentu bisbigghiari… ca na certa pirsuna
appena u maritu nesci fora…
idda… chiudi u purtuni e svanìa in menzu i varchi.


Chi piscaturi va a fari nu pocu d’allegria.
Pirchì ci piaci stari in piacevuli cumpagnia.
(La moglie)
E cu è sta strana criatura svriugnata,
ca fa o so mariteddu na tinta carognata?


Iu, o so postu, nun turnassi chiù a casa, pa vriogna.
Chistu è nu comportamentu indegnu
di na perfetta maladonna.


(Il marito)
Hai ragiuni muggheri mia prudenti.
Chiddu ca ti vulissi diri, ci l’haiu propriu in menzu e denti.


Tal’è! Ora ca sai comu ha fari,
Pigghiati a to roba e lassa u me casolari.


U me lettu nun è fattu pi chi u voli profanari.
I muggheri… se fedeli nun ponu stari…
avissiru aviri comu a tia,
u curaggiu di non turnari.


(Brano tratto dal libro dello stesso autore: “Filastrocche magiche e disincantate, con dipinti e personaggi d’autore. Volume 4” Ediz. Youcanprint self publishing. Settembre 2015)




Share |


Poesia scritta il 21/10/2017 - 13:31
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1494 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


capita al 90x100 e piaciuta lo stesso ho poca dimestichezza col siculo Vincenzo
5*

enio2 orsuni 22/10/2017 - 17:38

--------------------------------------

Dialogo molto intenso, dialetto siciliano immagino che pur essendo del nord conosco per antichi trascorsi in quell'isola. Mi sembra di ricordare alcuni vocaboli e alcune espressioni.
Versi molto belli.

ALFONSO BORDONARO 22/10/2017 - 09:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?