Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



DAMOSE DA FA’ di Enio 2

La finirete mai de dimme bravo
che ciò er pallino de la povesia?
Ma quanno sbajo li mort...ci mia
voi nun sapete quanto che ce sbavo.


Ma ogniuno scrive come je vie’ bene
l’importante che resta musicale
solo sbaja’ la metrica nun vale
perché è lì che comincieno le pene.


E se la legghi come ‘na canzona
e je manca quer che d’emozzionante
quer sòno che abbia ‘n che de stuzzicante
lo capischi da te, quarcosa stona..


E allora dai, mettemose de impegno.
Le rime se le cerchi ce so’ a iosa
le pòi trova’ sennò ne vie’ ‘na prosa
dimostramo de ave' parecchio ingegno.


Solo così se raggiunge la mèta
se tutti famo come prima ho detto
saremo noi poveti de rispetto
e guadambiamo er serto de poveta..




Share |


Poesia scritta il 04/02/2018 - 13:38
Da enio2 orsuni
Letta n.1148 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


Ma sì, a te vengono facili le tue povesie...e sono sempre simpaticissime!!

Mimmi Due 05/02/2018 - 14:28

--------------------------------------

Sempre bravissimo nel vernacolo romano, a te non ti batte nessuno. Sei proprio bravo
Eni. Un saluto!

Grazia Denaro 05/02/2018 - 14:15

--------------------------------------

grazie a tutti amici\amiche, adesso vado a vedere cosa avete combinato

enio2 orsuni 05/02/2018 - 11:17

--------------------------------------

Il mio plauso per si' AZZECCATA tecnica poetica... ABBA. Diligente la tematica...
*****

Rocco Michele LETTINI 05/02/2018 - 09:46

--------------------------------------

Buttar giù quattro versi giusto per scrivere qualcosa non va bene, occorre
un minimo d'impegno...
D'accordo Enio,damose da fa'...simpaticissima!

PAOLA SALZANO 05/02/2018 - 07:49

--------------------------------------

nn hai bisogno di metterti d'impegno
sei bravo anche quanno sbaji

laisa azzurra 04/02/2018 - 20:26

--------------------------------------

Bravo molto bella complimenti

Barbara Loy 04/02/2018 - 20:25

--------------------------------------

ENIO...Le mode cambiano mio caro poeta, anche se la rima non somiglia ad una filastrocca è poesia e rimane nel core. Tempi moderni forse... ma quando la leggi e hai la pelle d'oca devi chiamarla per forza poesia. Ciao

mirella narducci 04/02/2018 - 20:01

--------------------------------------

Enio tu ti dai da fare!!!!!!!!!!!

Grazia Giuliani 04/02/2018 - 17:58

--------------------------------------

ma tu lo sei poeta e bravo, molto piaciuta

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 04/02/2018 - 16:32

--------------------------------------

Allora diamoci da fare!
Comunque bella.

Teresa Peluso 04/02/2018 - 14:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?