Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

HAIKU 2 + 2

Nobile stirpe
non domina stoltezza
-bau canta il volgo


Pitocle canta
-riduci i desideri
fa' tesoro del tempo


Tesoro dato
-memoria dei posteri
Socrate il veleno


Serpe veleno
inutile, meschina
esteriorita'




Share |


Poesia scritta il 13/06/2021 - 18:47
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.922 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


* narcisismo
errata corrige.

Giuseppe Scilipoti 12/07/2021 - 12:21

--------------------------------------

Oltretutto le suddette richiamano quei fasti e gli intrighi dell'antica Grecia. La chiusa, credo uno sprezzante pensiero rivolto al narcismo.
2+ 2+ alla quale aggiungiamo 5+5 per via delle stelline.

Giuseppe Scilipoti 12/07/2021 - 12:18

--------------------------------------

Argutissima ed elaborata composizione. Attraverso una sana abilità semantica viene procreano un'opera che vale per due (in tutti i sensi) profonda e graffiante.
I versi li associo a delle staffette che via via giungono a destinazione ovverosia all'interno delle papille interpretative del lettore. Ci si rimane avvinghiati e ammirati dal sapiente uso delle parole...
(segue)
(segue)

Giuseppe Scilipoti 12/07/2021 - 12:18

--------------------------------------

Penso sia un vero gioiello .La storia insegna sempre e può ancora ripetersi magari in altra forma.

Graziella Silvestri 14/06/2021 - 19:39

--------------------------------------

Rebecca, ci son voluti i tuoi haiku orientali. Ma, in fondo, ci vuole poco per creare armonia. Solo la volontà. Antonio io non ho rancore con nessuno. È incredibile ma è vero.

Ernesto D’Onise 14/06/2021 - 19:11

--------------------------------------

Incantevole armonia...

GiuliaRebecca Parma 14/06/2021 - 17:37

--------------------------------------

Grazie Ernesto è così bello essere d'accordo e brava Rebecca per i suoi primi haiku.

Antonio Girardi 14/06/2021 - 17:32

--------------------------------------

Ed io sono in accordo sia con Antonio e sia con Afrodite. Antonio perchè è mio maestro di haiku; Afrodite perchè è sincera.
Insieme hanno centrato.

Ernesto D’Onise 14/06/2021 - 17:12

--------------------------------------

Grazie Afrodite, grazie Antonio. È la prima volta che compongo in tal senso, seguendo uno schema aperto.

GiuliaRebecca Parma 14/06/2021 - 17:11

--------------------------------------

Sono, secondo il mio modesto parere, dei gendai haiku. Caratterizza questo genere la mancanza del kigo cioè il riferimento ad una stagione e si rifà molto agli haiku occidentali di molti haijin degli ultimi anni. Questi di Rebecca sono molto efficaci ed incisivi e sono d'accordo su quanto detto da Afrodite.

Antonio Girardi 14/06/2021 - 14:21

--------------------------------------

Non m'intendo molto di metrica di haiku; dunque il mio giudizio si riferisce al contenuto di questa interessante sequenza, in cui mi sembra di cogliere un filo conduttore ben preciso di riflessioni e moniti, estremamente mirati, incisivi e lapidari.
Bravissima!

Afrodite T 14/06/2021 - 13:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?