Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Giovinezza...
La verità è un libro...
Sacra...
Papa Leone...
Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Morire lentamente...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
L'amore senile...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ccussì è la vita!

È ccosa ca nu' tutti hamà ssapiri,
senza bisuegnu ti 'na spiecazzioni,
ca ti la vita no' putimu aviri
quantu vulimu senza cundizzioni.


Hama ffari ti tuttu pi capiri
ca pi ognunu nci shta 'na siatuazzioni;
bbella o bbrutta n'l'hamà ssapì' tiniri,
percé nisciunu sapi la raggioni.


Shta ci la vita passa cu ddulori
e ci no' ssenti mancu 'nu disaggiu,
cuddu ca nasci e doppu picca mori


e cuddu ca ddiventa pirsunaggiu.
Hamà ssapiri viviri cu amori.
Ccussì è la vita! N'hama ffa' curaggiu!


Traduzione:
Così è la vita!


È cosa che noi tutti dobbiam sapere,
senza bisogno d'una spiegazione,
che dalla vita non possiamo avere
quanto vogliamo senza condizione.


Dobbiamo far di tutto per capire
che per ognuno c'è una situazione;
bella o brutta dobbiam sapercela tenere,
perché nessuno sa la ragione.


Sta chi la vita passa con dolore
e chi non sente neanche un disagio;
quello che nasce e poco dopo muore


e quello che diventa personaggio.
Dobbiam sapere viver con amore.
Così è la vita! Dobbiam farci coraggio!


Nota: Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione. Schema rimico: ABAB/ABAB, CDC/DCD.




Share |


Poesia scritta il 25/06/2014 - 10:48
Da Giuseppe Vita
Letta n.1306 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Mi togli quasi del tutto le parole di bocca. L'ermetismo è l'unica forma poetica del novecento che mi piaccia (anche se solo per pochi autori, in grado di far suonare la poesia dell'essenziale), il resto le trovo parole vuote buttate in disordine. Il mio parere è che forma e contenuto sono indissolubili. Non si può parlare di nulla senza dargli una forma, è tempo perso, così come lo è dare forma al nulla. Un saluto anche da parte mia.

Dario Senalio 26/06/2014 - 20:18

--------------------------------------

Ti ringrazio per il tuo apprezzamento. Dario, io sono del tutto contrario al verso libero, all'ermetismo ed a tutti gli altri sistemi moderni che deturpano la metrica ed il ritmo della poesia. Ritengo che la forma poetica più nobile sia il sonetto e che la lingua più idonea per scrivere poesie sia il vernacolo, in quanto fa parte di noi stessi e del nostro paese natio. Un cordiale saluto!

Giuseppe Vita 26/06/2014 - 15:19

--------------------------------------

Condivido quel che scrivi. Ribadisco il mio apprezzamento per la tua scelta di scrivere in metrica.

Dario Senalio 26/06/2014 - 12:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?