Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La forza t'la mùsaca

Quannu ni veni la malincunia,
la megghiu cosa ca putimu fari
è ssèntiri 'na bbella milutìa,
in motu ca n'la pozza fa' passari.


E puru ci tinimu nushtalgìa
ti cosi ca no' ponnu cchiù turnari,
è 'na canzona, comu 'na mascìa,
ca a cuiddi tiempi ni pó trascinari.


Faci vinì' lu chiantu senz'avvisu
e pari comu ci è 'na cosa vera,
toppu ca poi sparesci allu 'mpruvvisu.


La màsaca èti comu la prichiera:
faci 'rrivà' lu cori 'n Paratisu
e l'ànama ddiventa cchiù liggiera.


Traduzione:


La forza della musica


Quando ci viene la malinconia,
la miglior cosa che possiamo fare
è sentire una bella melodia,
in modo che ce la possa far passare.


E pure se teniamo nostalgia
di cose che non posson più tornare,
è una canzone, come una magia,
che in quei tempi ci può trascinare.


Fa venire il pianto senz'avviso
e pare come se sia una cosa vera,
anche se poi sparisce all'improvviso.


La musica è come la preghiera:
fa arrivar il cuore in Paradiso
e l'anima diventa più leggera.


Nota: Sonetto classico in vernacolo sanvitese
con relativa traduzione. Schema rimico: ABAB/
ABAB, CDC/DCD.




Share |


Poesia scritta il 05/07/2014 - 10:59
Da Giuseppe Vita
Letta n.2141 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


A differenza della poesia che è stata ideata dall'uomo, la musica esisteva ancor prima nell'Universo ed era suono cosmico. Dopo è stata percepita e modificata dall'uomo a suo piacimento. Attualmente esistono diversi sistemi musicali adottati in varie parti del mondo; i più importanti sono: quello occidentale e quello orientale. Il sonetto parla della musica come di una forza che scaturisce dall'anima e nello stesso tempo rinforza l'anima elevandola fino a livelli celesti.

Giuseppe Vita 27/09/2017 - 04:52

--------------------------------------

Spesso pendo che l'arte sia la preghiera per eccellenza, perché si offre e non chiede nulla.

Dario Senalio 06/07/2014 - 13:57

--------------------------------------

La musica è proprio come dici tu. Non per nulla a me ricrea immagini nella mente, sia essa triste o spensierata. In qualche modo, la scelta di un motivo, asseconda o si richiama ai movimenti del proprio animo. Serena domenica!

Salvatore Linguanti 06/07/2014 - 06:31

--------------------------------------

Quanto hai ragione, Giuseppe. Condiviso questo tuo bel sonetto. Lettura scorrevole, piacevolissima. Un caro saluto, Marina

Marina Assanti 06/07/2014 - 01:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?