Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nu giurnu com'a l'atri

Intra 'shtu munnu, ti quann'hamu natu,
li giurni pàssunu e no' nni ddunamu
ca a picca a picca tutti nu' ni sciamu
ddà, ti ddò' mai nisciunu cchiù è turnatu.


Rimanìmu cu cuidddi ca hamu shtatu
'na vita 'nziemi e, cu no' lli lassamu,
cchiù forti 'ncora a loru ni 'ttaccamu,
cá cu tuttu lu cori n'hannu amatu.


Iu, ca hagghiu fatt'ormà' 'nu picca cranni,
shto cu mugghièrama e mi sentu bbuenu,
percé mi faci 'lliggirì' l'affanni.


La voci mea e la sova so' 'nu suenu
e ni vulimu bbeni ti tant'anni.
Ccussì li ticu, cú no' veni menu:


"No' ti pigghià' vilenu!
Vuè' ssà' cce t'è ci nu' murimu mu'?
'Nu giurnu com'a l'atri e nienti cchiù!".


Traduzione:
Un giorno come gli altri


In questo mondo, da quando siam nati,
i giorni passano e non ci accorgiamo
che a poco a poco tutti ce ne andiamo
là, da dove mai nessuno più è tornato.


Rimaniamo con quelli che siamo stati
una vita insieme e, per non lasciarli,
più forte ancora a loro ci leghiamo,
ché con tutto il cuore ci hanno amato.


Io, che son diventato ormai un po' grande(d'età),
sto con mia moglie e mi sento bene,
perché mi fa alleggerir gli affanni.


La voce mia e la sua sono un suono
e ci vogliamo bene da tanti anni.
Così le dico, ché non venga meno:


"Non prenderti veleno!(non preoccuparti!)
Vuoi saper cos'è se noi moriamo ora?
Un giorno come gli altri e niente più!".


Sonetto caudato in vernacolo sanvitese con relativa traduzione. Schema: ABBA/ABBA,
CDC/DCD, dEE.




Share |


Poesia scritta il 02/09/2014 - 09:33
Da Giuseppe Vita
Letta n.1506 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


E' vero, si vive solo il presente, senza accorgersi che il tempo passa...meraviglioso che la tua voce e quella di tua moglie sono diventate un suono solo!! Questo sì che è vero Amore!! Buona serata,

Chiara B. 03/09/2014 - 18:15

--------------------------------------

Per me la lingua madre è il dialetto, perché è quella del mio paese nativo, della mia casa, della mia famiglia e del mio cuore. Quello che ho scritto è verità familiare che ho vissuto e vivo. Un 'grazie!' a tutti per i vostri commenti ed un cordiale saluto!

Giuseppe Vita 03/09/2014 - 12:01

--------------------------------------

Bella: il dialetto spesso rende più della lingua madre.

Ugo Mastrogiovanni 03/09/2014 - 11:14

--------------------------------------

La chiusa è davvero pessimistica!
Continuate a volervi bene Giuseppe, fino alla fine, è importante... poi si vedrà!

Complimenti per la poesia scritta in dialetto.Bravo.


Paola Collura 02/09/2014 - 18:50

--------------------------------------

Versi pessimistici che testimoniano una crisi interiore.... bellissimi versi complimenti piaciuta molto!!!

Maurizio Trapasso 02/09/2014 - 18:12

--------------------------------------

Un giorno come un altro... perché il dopo è solamente è oblio per il cuore che si ritrovano in molti... Stupendo verseggio...

Rocco Michele LETTINI 02/09/2014 - 18:02

--------------------------------------

Una verità espressa con serena pacatezza, ma che lascia intendere una profonda domanda esistenziale, a cui l'unica risposta, a parte la fede per chi crede, io credo sia rappresentata dalla speranza di ricongiungersi alle persone care già conosciute.
Molto bella Giuseppe, complimenti!

Salvatore Linguanti 02/09/2014 - 17:23

--------------------------------------

SE avrete seminato AMORE per quacuno sarà un giorno triste,come questa tua,buona serata GIUSEPPE

genoveffa 2 frau 02/09/2014 - 17:10

--------------------------------------

Hmmm non essere così pessimista. Bella la poesia di cui condivido il contenuto e la forma ... ma la chiusa??!! Non essere così pessimista, Giuseppe, chi ha dato, e con Amore, non sarà dimenticato.
Pensaci!! Ciao, buona serata, Marina

Marina Assanti 02/09/2014 - 16:49

--------------------------------------

Ho l'impressione che tua moglie, per rimanere serena, abbia bisogno...di qualche meditazione in più. E, magari, anche tu! Vera

Vera Lezzi 02/09/2014 - 16:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?