Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non c'è speranza alcuna

Da tempi ben remoti si ritiene
che la speranza è l'ultima a morire,
ma ci son casi in cui ciò non avviene
e che nessuno è in grado di capire.


Su tutto è la natura a prevalere
con forza che non si può contrastare
né abbiam capacità di prevedere
e siam costretti dunque a sottostare.


Madre Natura non fa distinzione;
tratta i suoi figli con metodi uguali:
a quelli buoni dà disperazione
mentre ai cattivi dà gli stessi mali.


Vedendo le sventure della vita,
per tutti noi non c'è speranza alcuna;
finché la lotta non sarà finita
ci affidiamo soltanto alla fortuna.




Share |


Poesia scritta il 21/09/2014 - 20:38
Da Giuseppe Vita
Letta n.1390 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


PURTROPPO hai ragione GIUSEPPE,hai egregiamente dipinto la realtà delle nostre fragilità e credenze,piaciuta,il mio elogio

genoveffa 2 frau 22/09/2014 - 23:24

--------------------------------------

Hai ragione Giuseppe,non c'è speranza alcuna... ma cerchiamo di andare avanti sempre e comunque, con le nostre convinzioni...
Bravo Giusè, come sempre!

Paola Collura 22/09/2014 - 20:04

--------------------------------------

Certamente, con tanto male che ci circonda, non è facile esser sereni...Però a me, sinceramente, la cosiddetta fortuna nulla proprio m'ispira di confortevole...tanto più che, chi ne parla, sempre bendata la rappresenta, quindi, con tutte le cantonate che può prendere, solo maggiore pessimismo può provocare. Io ostinatamente continuo, Giuseppe caro, a confidare solo nel Bene e nell'Amore, nella sua Fonte, e in me che a quella Fonte continuamente mi disseto. Però...con tanti che non la pensano così...che fortunata sono! Scherzo, ma solo per alleviare un poco, se possibile, la tensione...che per tanti reale è, e forte...lo so bene. E così fedelmente tu l'hai descritta! Un abbraccio Vera

Vera Lezzi 22/09/2014 - 18:09

--------------------------------------

Ognuno di noi, sia che abbia avuto un buon comportamento o meno, ha lo stesso ineluttabile destino...molto profonda, bravissimo! Buona serata,

Chiara B. 22/09/2014 - 17:34

--------------------------------------

Condivido il commento di Salvatore e quindi il contenuto della tua bella, apprezzata poesia, Giuseppe.
Sempre attento e profondo.
Amaramente vera.
Un caro saluto, Marina

Marina Assanti 22/09/2014 - 16:59

--------------------------------------

Solo la fortuna potrà ridarci nuova linfa vitale e... proseguir senza inciampo alcuno... Eloquente verseggio Giuseppe

Rocco Michele LETTINI 22/09/2014 - 16:54

--------------------------------------

In effetti, contro la libertà della natura, poco o nulla può l'uomo. Anzi, più delle volte, la sua incuria contribuisce a rendere la libertà della natura assai più rovinosa.
Questo perché l'uomo, da custode che era, s'è fatto utente padrone della natura stessa.
Sempre interessanti i tuoi pensieri Giuseppe. Buon pomeriggio!

Salvatore Linguanti 22/09/2014 - 16:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?