Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ti cercu 'ncora!

La sera va scinnennu chianu chianu.
La luna mu' si 'ffaccia 'n mienzu mari
e totta malincònaca
mi 'uarda ti ddà ssobbra.


Trisht'è la vita mea senza l'amori.
"Amori, amori mia, timmi ddo' shtani?
Ti cercu notti e giurnu,
ma no' ti trovu mai!


Tu mu' t'n'ha' sciuta a 'nu poshtu luntanu
ddo' mancu nc'è bisuegnu ti l'amori,
ma iu, ca sontu 'ncora 'nu crishtianu,
ti tegnu sempri gghiusa 'ntra lu cori!


Lu tiempu passa, passa comu vientu
e 'n annu pari comu 'na sciurnata;
pi mme tu ha' rimashta comu quannu
la prima vota ca t'hagghiu 'ncuntrata!


E mmuni, ca hagghiu ddivintatu vecchiu,
ti cercu 'ncora quannu è notti fonna,
però 'shtu cori reshta sulu sulu
e ssi senti murì' senza ti tei!


Ti cercu 'ncora,
ma no' ti trovu cchiù!".


Traduzione:
Ti cerco ancora!


La sera va scendendo piano piano.
La luna or s'affaccia in mezzo al mare
e tutta malinconica
mi guarda da lassù.


Trist'è la vita mia senza l'amore.
"Amore, amore mio dimmi dove stai?
Ti cerco notte e giorno,
ma non ti trovo mai!


Tu or sei andata in un posto lontano
dove neanche c'è bisogno dell'amore,
ma io, che sono ancora un cristiano,
ti tengo sempre chiusa dentro il cuore!


Il tempo passa, passa come vento
e un anno pare come una giornata;
per me tu sei rimasta come quando
la prima volta che t'ho incontrata!


Ed ora, che son diventato vecchio,
ti cerco ancora quando è notte fonda,
però questo cuore resta solo solo
e si sente morir senza di te!


Ti cerco ancora,
ma non ti trovo più!".


Poesia d'amore in vernacolo sanvitese con relativa traduzione.
San Vito 10/06/1965... 20/03/2014.




Share |


Poesia scritta il 28/09/2014 - 12:23
Da Giuseppe Vita
Letta n.1888 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Vera, l'amore di cui parlo è stato il mio primo amore, per cui... non si dimentica mai. Per me l'amore platonico è il non plus ultra, poiché è puro e non contaminato come gli amori corporali. Ti ringrazio dei suggerimenti. Un saluto!

Giuseppe Vita 29/09/2014 - 18:33

--------------------------------------

Quando in una poesia c'è dialetto, musica, e Napoli, l'amore non può che esserne l'anima...Dispiace solo che sia una storia vera, incompiuta. Che Tu possa incontrare, Giuseppe, chi cerchi...magari con un altro volto, a te ancora più gradito. Te lo auguro proprio fervidamente. Ma tu, guardati bene attorno, mi raccomando, non stare sempre a pensare a ciò che magari sembrava, ma nemmeno adatto era a TE. Vera

Vera Lezzi 29/09/2014 - 14:58

--------------------------------------

Bellissima nella sua sofferenza e tristezza, resa ancor più dal vernacolo.
Complimenti.

Nicola Lo Conte 29/09/2014 - 12:44

--------------------------------------

UNA POESIA CHE TRASMETTE AMORE... IN QUANTO IMMENSO ED ETERNO... E' IL DIVINO A VOLERLO...

Rocco Michele LETTINI 29/09/2014 - 10:03

--------------------------------------

Complimenti Giuseppe, versi teneri e dolci!!

Lory C. 28/09/2014 - 21:18

--------------------------------------

Questa sì,che suona poesia,
Incanto e magia!
Chapeau!

Maria Valentina Mancosu 28/09/2014 - 20:59

--------------------------------------

E' vero, si adatta molto a farne una canzone ma c'è sempre, dentro, poesia.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 28/09/2014 - 17:18

--------------------------------------

Questa l'ho musicata quand'ero giovane e stavo a Napoli. In versione napoletana è ancora più bella ed è quella che io ho depositato. Questa versione in sanvitese si scosta poco, in quanto cambia un po' la pronuncia. A Napoli mi innamorai d'una ragazza e mi è rimasta sempre nel cuore. Tuttora la cerco, ma non la trovo più. Grazie dei commenti, un saluto!

Giuseppe Vita 28/09/2014 - 17:12

--------------------------------------

Che dirti?
Sempre piacevoli i tuoi versi
nei quali spesso mi specchio.
Ormai fai anche tu parte tra i miei preferiti.
Un caro saluto,GIUSEPPE.

Mario Bruno Ciancia 28/09/2014 - 17:02

--------------------------------------

Scende la sera e torna la nostagia dell'amata...
Molto bella e sentita Giuseppe!

Paola Collura 28/09/2014 - 16:58

--------------------------------------

In vernacolo è splendida si potrebbe cantare eccezionale Giuseppe

genoveffa 2 frau 28/09/2014 - 16:53

--------------------------------------

Cala la sera,la malinconia e i teneri ricordi rimangono a farci compagnia,struggente e bellissima,complimenti Giuseppe

genoveffa 2 frau 28/09/2014 - 16:36

--------------------------------------

Peppi cu cerca trova

salvatore alvaro 28/09/2014 - 16:31

--------------------------------------

Intensa e struggente.
Davvero bella, Giuseppe, complimenti!!
Un caro saluto, a rileggerti, Marina

Marina Assanti 28/09/2014 - 15:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?