RACCONTI |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
|
In quei fissi occhi gialli. Fu il culmine della disfatta, un segno mitico ed impensabile, sotto una melma viscosa, puntinata di gocce di latte. Incontrai te, il pelo sporco e il miagolio continuo: a intervalli di tempo regolari mi stordivi con il tuo bisogno d'aiuto, come un lamento e riempivi il vuoto dei passi lasciati da uno sconosciuto, frettolosamente sovrappensiero. Irrompevi con i tuoi contorni nell'aria vibrante che ci abbracciava ed io, di fronte a te, mi riducevo ad una comparsa; quegli occhi gialli mi avevano rapita e trascinata nel tuo mondo. Nonostante lo spazio obbligato per necessità di sopravvivenza, a cui entrambi non eravamo disposti a rinunciare, l'odore della tua paura invase le mie narici; mi avevi avviluppata, i miei movimenti seguivano ai tuoi. Per pochi secondi smettesti di miagolare e provasti ad avvicinarti, una zampetta avanti e l'altra ancora dietro, incastrata alla terra: ti stavi muovendo in direzione di un nuovo futuro (che ti avrebbe spaventato) ma il passato ti tratteneva, l'esper... (continua)
Giulia Cacopardo 19/07/2017 - 23:57 commenti 0 - Numero letture:1162
In quel darmi la buona notte di schiena 15 agosto 2024, Tennessee
(13.35) Lo scrittore: 15 agosto 2024, Alabama L’editrice: 15 agosto 2024, Tennessee Lo scrittore: Mirko D. Mastro 17/08/2024 - 11:48 commenti 2 - Numero letture:584
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
In una sera d'autunno In una sera d'Autunno (dialogo tra donne)
m c 01/08/2019 - 05:19 commenti 0 - Numero letture:1064
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
INDIFFERENZA L' indifferenza, un attimo dove il cuore mostra i suoi sentimenti e non riceve risposta, solo dubbi, tante domande.
Così lo sguardo si incupisce e dagli occhi cade una lacrima. Fisso quella minuscola goccia, è grande per ciò che rappresenta, è l' immensità di una persona. Una cosa da ammirare, da tenere con cura. Non sentirti in colpa, se qualcuno non ammira la tua capacità di dare e chiedere allo stesso tempo perdono, anche se la colpa non è tua. La sensibilità è una carezza, allontana l' indifferenza. Sono nubi grigie di pioggia, sono tempesta di vento. Chiudi gli occhi e lasciati cullare dal sole. Quella lacrima si scioglierà e la tua guancia sentirà calore. Ama sempre. La parte più bella si racchiude in un fiore delicato di dolcezza. Sei solo tu, che puoi prima di tutto coltivare un bellissimo giardino, la tua anima!... (continua) Mary L 17/09/2021 - 19:07 commenti 6 - Numero letture:699
INTIMI RICORDI Da ragazzino, a primavera inoltrata, quando il sole s’affacciava dietro ai monti, venivo con te, in quel luogo chiamato “Creta Rossa” per poi scendere verso il fiume.
Ero felice, tu lo capivi, mi osservavi col tuo sguardo energico di giovane madre; quasi indagatrice, mi stringevi la mano e mi rassicuravi: “tra un po’ giungiamo al fiume, apprezziamo e osserviamo la natura, guardiamo attentamente gli uccelli volare nel cielo azzurro e gli alberi fiorire! ” Io non comprendevo perché a quell’età si dà per scontato la bellezza ed io non capivo e non apprezzavo. Aspettavo il ritorno a casa dal fiume per poi ritornarci con il gruppo di amici. Noi eravamo quelli che amavano il fiume e l’acqua. Era la nostra passione, i primi bagni, le prime nuotate nella “briglia” dove tanti di noi facevamo tuffi e nuotavamo per ore. Era il nostro mare estivo, con la nostra spiaggia e la nostra comitiva. Il bagnasciuga era di cemento e le nostre cabine erano i cespugli. Tutto questo era allegria... (continua) Carmine De Masi 03/03/2023 - 23:20 commenti 1 - Numero letture:795
Intolleranza giovanile Il mio boyfriend quando era in licenza aveva l'abitudine di venire a prendermi all'uscita dall'ufficio presso il quale ero impiegata con la sua 500/L, nuova di zecca( a noi sembrava una Rolls royce).Devo premettere che mio padre non tollerava ritardi oltre l'orario stabilito,ore 20,per cui noi due avevamo poco più di mezz'ora per stare insieme,tanto che spesso mi diceva che si sentiva un tassinaro. Per questo motivo durante la licenza di agosto, dopo una ripetuta insistenza mi convinse a chiedere al mio capoufficio,piuttosto reticente nel concedere riduzioni delle ore lavorative,il permesso di uscire, la sera successiva,un'ora prima e così feci, anche se mi costava molto quella richiesta, sapendo come la pensava. Ci demmo appuntamento davanti all'ingresso principale delle Poste centrali di Caserta(ogni sera avevo una raccomandata da inviare a Roma,allora i servizi online non esistevano). Le Poste di cui parlo sono ubicate in un bellissimo ed antico palazzo che separa due piazze, per cu... (continua)
santa scardino 03/02/2021 - 18:19 commenti 5 - Numero letture:836
IO IN VENETO Carissimi amici, questo weekend sono andata a trovare il mio fidanzato che abita in Veneto.
Siccome sono del Friuli e percorro raro l' autostrada, essendo sommersa da tanti paesini dove trovo vari negozi, mi sono fatta accompagnare da mamma e zia. Naturalmente guidava la zia, che fin da giovane ha fatto tanti km in macchina per andare in vacanza! Arriviamo dopo un po', ci siamo perse a Padova est e robe che finiamo a Vicenza, finalmente troviamo Dolo. L' ultima casa è proprio del mio ragazzo. Ci accoglie la mamma, siccome il papà è in un centro di riabilitazione e ci presentiamo quasi come qui quo qua. Io sono la prima scattante e con parlantina ciaone. Nomino mia zia la camionara, ha anche tatuaggi e racconto di tutte le strade percorse fino al Veneto. La mamma dormiva mi sa. Poi iniziamo a parlare delle esperienze di vita e sua mamma ci racconta di come ha conosciuto suo padre e dopo un anno si era sposata. Ah, non come i giovani di oggi che stanno bene con i genitori, v... (continua) Mary L 06/11/2018 - 19:17 commenti 12 - Numero letture:1208
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||