RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

La prima colazione


LA PRIMA COLAZIONE

Ogni mattina è impresa fantozziana preparare la prima colazione.
Le possibilità economiche migliorate, i gusti sempre più difficili dei commensali, i prodotti sempre più sofisticati, pubblicizzati all’inverosimile, che violentemente entrano nelle nostre case, attraverso quella scatola infernale, che si chiama televisione, rendono sempre più arduo questo compito, che naturalmente spetta a me.
Una volta era diverso, non c’erano tante pretese, mia madre preparava solo caffè e latte per tutti. A noi bambini, dava una fetta di pane avanzata la sera prima, spalmato con burro e zucchero.
Solo la domenica era un giorno speciale, e la tavola era arricchita da biscotti anonimi, comprati a peso dal fornaio.
Questa era la colazione tutti i giorni, tutti i mesi, tutti gli anni della mia infanzia.
Oggi, mia figlia s’indigna se le presento la stessa colazione del giorno prima.
E’ inconcepibile pensare di mangiare la stessa fetta di torta di ieri, questo è sicuramente consi... (continua)


Tiziana Pedol Barone 12/06/2014 - 10:50
commenti 0 - Numero letture:1295

Voto:
su 1 votanti


La prima volta che ti vidi


Non dimentichero' mai la prima volta che ti vidi, un giorno mio Papa' mi porto' a fare un giro e mi accarezzava il viso con tutta la sua dolcezza, mi guardo' negli occhi e mi disse, vieni tesoro mio, eh si me lo ricordo benissimo ha detto proprio cosi, ti portero' e ti presentero' un amico mio, io ero felice sorridente, un bambino sereno, mi prese per mano e passeggiammo sul lungomare, scendemmo sulla spiaggia, mi porto' sulla riva del Mare, non dimentichero' mai una giornata di inverno con un sole meraviglioso ed un mare piatto ti ci vedevi dentro, mio Papa' allargo' le braccia verso il mare come un vero abbraccio,mi disse, Giorgio guarda tutta questa meraviglia, questo è il mio vero Amico. Da quel momento io non so farne a meno di lui, il mio è un Amore incodizionato, lui e` vita per me. Grazie Papa' per avermi fatto conoscere il tuo migliore amico, sei sempre la mia ancora di salvezza, il mio porto sicuro…

Anche se oggi tu non ci sei piu' so che da lassu' mi guarderai quando andr... (continua)


Giorgio Gatto 17/09/2022 - 16:51
commenti 0 - Numero letture:507

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


la realtà


A volte la realtà si presenta con un abito diverso rispetto a come te l'aspettavi, rispetto a come avevi immaginato e sperato si presentasse. Sarà capitato a tutti di salire su una bilancia e mascherare il peso con la scusa dei vestiti, degli oggetti che hai nello zaino immaginario e con la cosa che dopo pranzo non sei andato in bagno.
Ma è la realtà e molto spesso bisogna accettarla cosi com'è, bisogna accettare il suo vestito, però altre volte puoi anche vestirla tu, senza immaginare troppo o senza minimamente pensare di non affrontarla, quindi non vestirla da supereroe o lasciarla nuda perché è roba tua.
Vestila con colori che ti fanno felice affinché spengano quella realtà che non ti va bene, ma soprattutto non cacciarla via prima di spogliarla del tutto, perché poi magari avrà le mutande belle... La realtà è figlia del tuo modo di vedere le cose quindi se non l'affronti e hai paura, hai paura di te stesso.... (continua)

Petrolio P 06/12/2017 - 20:21
commenti 0 - Numero letture:1211

Voto:
su 1 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


La scelta


C'è sempre un momento della nostra vita che ci chiediamo. ..
E se invece di entrare li..fossi uscito?
Se invece di ascoltare i consigli di mamma e papà. ..avessi seguito il mio istinto?
Essere burattini del sistema...è umano
Cioè nasciamo già con i fili..
Pensate a chi avete sposato...e della vostra religione e il ceto sociale è quasi simile
Se foste nati in Libia. ...sareste cattolici?
Ci fanno credere di essere speciali...se continuiamo a non deludere i nostri cari continuando a fare e dire le stesse cose che ci hanno inculcare!
Ma nel momento in cui...ci aggrappiamo a questi fili...e li tagli
Cadi in un vuoto. .
Ma mentre cadi hai una visuale della vita totalmente differente da quello che riuscivi a vedere prima...
Ti accorgi di quanto tempo ed energie hai sprecato su una bici da camera...che non portava da nessuna parte...
La scelta di capire spesso porta anche a delle conseguenze ...
Ma è meglio vivere nella vera e unica verità?
O in una finta fatta di fronzoli..... (continua)

Claudio Abbinante 17/02/2015 - 13:04
commenti 6 - Numero letture:1362

Voto:
su 4 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


La socio-comodità dei melanconici.


Ci sentiamo solo
Tutti un po' più soli.
Non guardate ai tempi andati con malinconia e dolore
Se invece di raccontarlo alla vicina o all'amica del cuore , di quel ragazzo che ci ha tradito o della mamma che non si sopporta più , lo scriviamo su Facebook.
Non chiamateci esibizionisti se
Postiamo una fotografia e cerchiamo di correggere le nostre imperfezioni più latenti e nascoste
Invece di toccarle con mano , appenderle al muro o sorridere mentre le sistemiamo in tanti album dalle copertine fuori moda , sorridendo dei difetti più che delle foto meglio riuscite.
Perdonateci se a volte ci spogliamo dei nostri valori e anche un po' dei nostri vestiti per indossare i complimenti altrui.
Non urlate ai vostri bimbi se passano troppo tempo davanti ad un cellulare, ad un tablet.
Loro non smettevano di piangere e il tempo oggi sembra davvero troppo poco per sprecarlo a leggere una favola.
Abbiate clemenza.
Siate comprensivi se vomitiamo sui social tutti i nostri dolori piuttosto che... (continua)

Ludovica Gabbiani 02/07/2018 - 16:45
commenti 2 - Numero letture:1221

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -