RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

UNA VALIGIA CARICA DI EMOZIONI


La intravidi, abbandonata, coperta da un velo di polvere, 
dimenticata in quello scompartimento del mio cuore 
che da tempo era rimasto inesplorato e nascosto alla luce 
della verità. 
Una musica armoniosa invase l’ambiente e una luce diffusa 
illuminò il mio cuore, 
acchiappai in quel mentre una chiave di sol, 
mi avvicinai a quell’involucro e con la chiave musicale 
tentai di aprirla. 
Il mio cuore sobbalzò, una forte emozione mi travolse e mi gettò in un intenso stato di eccitazione. 
Colori, suoni, sogni e sentimenti iniziarono a prender vita, 
il buio si fece luce, il silenzio si fece musica e là dove fino a poco tempo prima
non c'era movimento                                        
ora tutto mi portava a commuovere. 
Compresi in un attimo che quella valigetta aveva liberato parole, emozioni, sentimenti, sogni e                      
bellezza perchè fino a poco tempo prima era stata custode di una antica macchina da scrivere. ... (continua)

Paolo Delladio 27/03/2016 - 08:41
commenti 1 - Numero letture:1321

Voto:
su 1 votanti


Una vecchia foto


Prendo in mano una vecchia foto e compiaciuta di rivedermi con tanti anni in meno; brevemente rivisito i luoghi dei miei verdi anni. Nella mia visione panoramica, brevi flash e sprazzi di ricordi mi fanno brillare gli occhi: rivedo erba tenera e fiorellini di campo profumati nei prati, cieli azzurri e tersi nel cielo, ruscelletti freschi e tintinnanti e provo ancora tanta voglia di saltare, correre e giocare. Ma col tempo tutto cambia: si modifica il modo di vedere le cose e anche le prospettive e le aspettative mutano d'aspetto. Se prima immaginavo di trovare chissà cosa dietro l'angolo, oltre il muro ed osavo spingermi più in là ed oltre...ora preferisco guardare le cose più da vicino: sempre più spesso mi fermo ad osservare le forme, i contorni, i colori di tutto ciò che mi circonda. Guardare troppo lontano non mi riesce più: le immagini appaiono troppo sfocate. Non mi piace nenche più correre: se vado lentamente ho l'impressione che il tempo scorra meno velocemente. La mia schiena ... (continua)

Giovanna Balsamo 28/06/2021 - 07:26
commenti 1 - Numero letture:822

Voto:
su 3 votanti


Uomini e Donne… Soldi e Giocattoli… Mostri e Mamme…


Uomini e Donne…
Soldi e Giocattoli…
Mostri e Mamme…

Un Giorno, chiesi ad una Anziana Signora...
"Signora, a che età smetterò di Giocare...?"
La risposta fù questa...

"BIMBO MIO...
GLI UOMINI NON SMETTONO MAI DI GIOCARE...
CAMBIANO SEMPLICEMENTE GIOCATTOLI..."

Erano gli Anni 70...
Si Respirava aria di Rivoluzione...

Mezzo secolo è passato...
Rivoluzioni ne ho viste tante...
Ma a me, sembra che ormai, non manchi più molto...
Alle Fine...

Se avessi avuto l'esperienza di oggi...
Alla Signora avrei risposto...

Forse cambierò giocattoli nel tempo...
Ma prima o poi, finirò i soldini per comprarli...
E poi, cosa farò?

Forse il Pazzo che urlava al Semaforo...
" ...Arriverà il giorno della resa dei Conti!..."
Vestito di Stracci e nulla più...
Aveva ragione...

Io i soldini per i giocattoli, non li ho mai avuti...
Era già tanto se con Mamma, riuscivamo a mangiare...
Sono Nato Povero, ma che colpa ne ho Io?

Voi ci dite s... (continua)


MARCO BOCANELLI 16/05/2022 - 00:05
commenti 3 - Numero letture:556

Voto:
su 1 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Vanitosella


Ella amava circondarsi di specchi e pretendeva che al suo passare perfino i fiori si inchinassero per porgerle i saluti. Tutto doveva risplendere. Voleva stelle costantemente luminose, un sole sempre più caldo e un terreno perennemente fertile. Ci fu in quel periodo una strage di ortensie, gerani, margherite. Quanti fiori, nell'atto di chinarsi, spezzarono il loro fragile gambo, fino a morire. Tristi lacrime, calde e solitarie, scendevano lungo lo stelo, formando orribili solchi sul terreno. Il sole, logorato dal troppo lavoro, andava lentamente spegnendosi. La luna, coi suoi crateri emanava gelo. Le stelle, non potendo rimanere accese a comando, furono ingoiate da orribili buchi neri dall'aspetto orribile. Tutto si stava tristemente spegnendo. Lo specchio decise di intervenire e pose un ultimatum a Vanitosella.- "Stelle, luna, sole, fiori e animali sono stanchi,"- disse, - "non vogliono più servirti!" - "Dovrai farne a meno. Io solo, continuerò ad essere il tu... (continua)

Giovanna Balsamo 17/06/2016 - 18:54
commenti 2 - Numero letture:1271

Voto:
su 1 votanti


Vecchiaia


Mi guardo allo specchio. Mi piaccio. Mi spruzzo un po' di profumo, ci vuole ! Oggi è domenica, uscirò e, per strada, incontrerò tanta gente. In genere scambio un bacio con tutti, conosco tutti i miei compaesani e con loro, con tutti loro condivido un forte sentimento di affetto ed amicizia.
Forse sarà il caso che ne metta un po' di più, essendo domenica, tra la Santa messa e la canonica passeggiata sul lungomare incontrerò parecchie persone.
Mi riguardo allo specchio, sistemo meglio ciò che è rimasto dei miei capelli e mi meraviglio di me stesso, di come la mia pelle sia rimasta liscia, senza rughe, un faccione rotondetto anzichenò. A proposito di rotondità, forse dovrei tirare indietro lo stomaco. Mentre faccio per tirarlo indietro, entra mia moglie. Mi osserva e dice :
Lascia perdere, tanto sei da rottamare lo stesso ! Ormai sei appesantito. Succede a tutti a una certa età. Mi sa che stai facendo solo del training autogeno, ma l'età non si cancella !
A seguito di quest'iniezion... (continua)

Nino Curatola 19/03/2018 - 09:14
commenti 0 - Numero letture:1165

Voto:
su 0 votanti


Vecchio


Col passare degli anni, non ti volti più a guardare indietro per capire quanta strada hai percorso, ma preferisci guardare avanti per capire quanto strada ti rimane ancora da percorrere. Spesso inciampi, fai fatica a rialzarti: con lo scorrere del tempo, rialzarsi diventa sempre più faticoso! Le ferite bruciano di più, gli occhi bruciano di più: tutto è più cocente. Il passo è malfermo; simile a quello di un bambino che si accinge a muovere i suoi primi passetti: l'unica differenza è che il bimbo col tempo acquisisce sempre maggiore forza, mentre tu invece con gli anni che passano, ti sempre più debole. Così lasci che gli altri ti passino avanti: preferisci rimanere indietro: correre non ti interessa più. Se prima ambivi a gloriosi trofei, ora vuoi solo carezze. Se prima desideravi medaglie da appuntare sul tuo petto tronfio, ora vuoi solo abbracci. Col passare degli anni ti accorgi che non hai più tempo per rincorrere tanti sogni e così sempre più spesso, ti abbandoni ai ricordi. Perd... (continua)

Giovanna Balsamo 27/01/2020 - 21:37
commenti 2 - Numero letture:911

Voto:
su 1 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Venire al mondo


Venire al mondo è una cosa meravigliosa, un evento che ha del miracoloso. Un piccolo esserino che, dal nulla, emerge in superficie, in questo mondo controverso e rumoroso, dove l'irrazionalità domina sulla ragione. Chi è quell'alieno che guarda le cose con espressione incuriosita e spaventata? Da dove arriva? E cosa porta dentro di sè? Quale bagaglio? Pensate a Gandhi venire al mondo con la sua espressione incuriosita, già da allora il suo volto esprimeva pace e tolleranza. Da quale luogo arrivò Gandhi? Dal nulla, ovviamente...un nulla pacifico.

Ogni esserino che arriva in questa realtà, porta delle modificazioni più o meno marcate: pensate a Gaudì, senza di lui Barcellona non sarebbe la stessa, oppure a Mastroianni. Cosa sarebbe il cinema senza Mastroianni? Certamente un cinema più povero, ne converrete. San Pio da Pietrelcina, le grandi masse hanno riscoperto, grazie al santo, un nuovo sentire che è anche antico. La fede rinnovata, che va oltre le barriere della vita: San Pio è un... (continua)


Vincent Corbo 21/09/2016 - 08:23
commenti 3 - Numero letture:1201

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -