Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La bellezza più riposta

Nutrire profonda ammirazione per la bellezza della natura,
in particolare per “quella bellezza più riposta”, rappresentata
dall’armonia e dall’ordine, che affascina le menti scientifiche.
Ma non occorre essere scienziati per apprezzare la
bellezza e l’ordine che vediamo attorno a noi.
Questi sentimenti di meraviglia e riverenza sono una prerogativa dell’uomo:
neppure l’animale più intelligente è in grado di provarli.
Tuttavia il nostro interesse per la natura non si ferma qui.
Persone riflessive di ogni età si sono chieste:
A chi va il merito del modo meraviglioso in cui sono progettati gli organismi viventi?
Anzi, facendo ancora un passo indietro, perché esistono?
E che posto abbiamo in questo disegno?
La scienza e l’introspezione non possono rispondere a queste domande.
Ma la Bibbia, che è ispirata da Dio, fornisce risposte veramente soddisfacenti.
Questo antico libro sacro spiega che le caratteristiche che ci distinguono
come esseri umani sono attribuibili al fatto che siamo stati creati “a immagine di Dio”
che siamo in grado cioè di manifestare (sia pure in minor misura)
le caratteristiche della personalità del Creatore.
Perciò, anche se non abbiamo gli occhi dell’aquila,
possiamo manifestare lungimirante sapienza.
Il nostro udito sarà pure insignificante in paragone a quello del pipistrello,
ma proviamo piacere quando conversiamo,
quando ascoltiamo musica e quando sentiamo i gradevoli rumori della natura.
E anche se non abbiamo una bussola interna, rivolgendoci alla
Parola di Dio, la Sacra Bibbia, troviamo la migliore guida che esista.



Share |


Racconto scritto il 03/02/2015 - 19:44
Da donato mineccia
Letta n.1351 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Dovresti insegnare....
Filosofia
Sarà fiero di te tuo figlio...
Per quanta cultura traspare nei tuoi pensieri. ....

Claudio Abbinante 04/02/2015 - 19:05

--------------------------------------

Poi mi ricordo una frase che diceva che quando si prega Geova o si da lode a lui...non è necessario farlo in pubblico...
strano perché qui lo stiamo facendo..
è così bello ostentare il proprio credo?
NON CHiUNQUE..mi dice signore signore
Entrerà. ..no?
Poi mi sembrano frasi già sentite o lette su dei manuali di filosofia.

Claudio Abbinante 04/02/2015 - 13:55

--------------------------------------

Chi ha fede...in Geova...
Usa i suoi fratelli per spiare o chiedere informazioni private su un non testimone?
Anche quella è una lezione di fede?
Bravo belle parole...
e la privacy di quella persona?
Ha è vero ,visto che non è un testimone. ..allora è tutto concesso...tanto deve morire...
come le crociate. ..nel nome di dio...
fanno e stanno. .convinti che sono guidati....

Claudio Abbinante 04/02/2015 - 13:25

--------------------------------------

Un Libro che ha ancora tanto da insegnare, Buona giornata,

Chiara B. 04/02/2015 - 11:18

--------------------------------------

Bravissimo, riflessioni che accompagnano l'uomo da millenni, e che sempre ci guidano verso l'essere giusti in un mondo di ingiustizia e disamore per la natura!

giancarlo gravili 04/02/2015 - 08:33

--------------------------------------

Sembra scritto in questi giorni e pure
ha migliaia d'anni....
bello

Giuseppe Buro 03/02/2015 - 23:10

--------------------------------------

Una eccellente lezione di fede.
Bravo Donato! Ciao...

Gio Vigi 03/02/2015 - 23:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?