Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL PRIMO BACIO

PREMESSA: Questo racconto, "lampo", davvero molto breve, nasce come una sorta di sfida con me stessa, cercare di condensare una storia, un momento di vita, nel minor numero di parole possibili. Non so se ci sono riuscita spero di sì e che vi piaccia. Buona serata a tutti!!!


IL PRIMO BACIO
(30 parole)
Un treno. E chi l'avrebbe mai detto, che sarebbe accaduto su un treno? Due sguardi che s'incrociano. Mezzi sorrisi, scambiati tra due sconosciuti, che si avvicinano in un bacio improvviso.


il racconto è frutto della fantasia dell'autrice per cui ogni riferimento a fatti o cose reali è puramente casuale.




Share |


Racconto scritto il 06/02/2016 - 20:02
Da Marirosa Tomaselli
Letta n.1252 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Molto brava e molto bene!!! Sei riuscita nel tuo intento di rappresentare un episodio dolcissimo in misuratissime parole.
A mio avviso non ti curare di certi commenti, ognuno ha un suo stile. Félix Fénéon a suo modo voleva essere sperimentale e poi il bello della della narrativa e che puoi adocchiare lo stile che preferisci. Questo mini raccontino l'ho gradito come una tua precedente opera lampo...due sconosciuti vengono colti da un inatteso colpo di fulmine accompagnato da un bacio improvviso.

Giuseppe Scilipoti 06/01/2017 - 16:32

--------------------------------------

Brava, bell'idea, risultato ottimo
Buona domenica
Nadia
5*
Penso che potrebbe essere un'idea da seguire la tua

Nadia Sonzini 07/02/2016 - 10:59

--------------------------------------

Sei unica... nella tua innata espressività. Il mio encomio e la mia lieta Domenica.
*****

Rocco Michele LETTINI 07/02/2016 - 10:35

--------------------------------------

Ho cominciato questa sfida di brevità anche io, quattro mesi fa. Mi sono orientato su 110 parole quasi per caso. Ho letto qualcosa di Feneon come suggerisce Gennarino ma tre righe sono poche. La difficoltà sta nella necessità di creare comunque un racconto, di mettere una frase empatica.
Di sicuro non ci si annoia...
C'è un refuso nel secondo rigo tre invece di tra...

Glauco Ballantini 07/02/2016 - 10:29

--------------------------------------

Esiste ormai un genere letterario: il racconto in cento parole. Qui ci si cimenta con un numero assai minore di parole. Il risultato è stato nel complesso raggiunto.

Giuseppe Novellino 07/02/2016 - 09:31

--------------------------------------

Marirosa, prendi appunti: se hai la passione per questo genere di racconti brevissimi, anzi fulminei, cerca questo autore su Google: Félix Fénéon. Lui scrisse 1500 Romanzi in tre righe, qualcosa trovi pure sul web. prima riga presentazione. Seconda riga fulcro della storia, terza la chiusa, quasi sempre emblematica. Se ti appassioni a questo modo di scrivere non smetti più. un caro saluto...

Gennarino Ammore 07/02/2016 - 07:43

--------------------------------------

Cara Mariarosa,
non ti penti della bugia? il tema di questo Blitzbericht è opposto e contrario:
mascherare un piacevole avvenimento in una letteraria prova d'autore...ahahah!
Non averla a male, è solo un mio pensiero e un gusto personale. Avrei sostituito il bacio improvviso con bellissimo. Ho votato.

salvo bonafè 07/02/2016 - 07:15

--------------------------------------

Meno male che hai scritto che ogni riferimento a fatti o cose reali è puramente casuale se no in tanti avrebbero rivisto in questo breve racconto la propria storia! A parte la battuta penso che il progetto di condensare in poche righe un racconto possa essere interessante purché sappia trasmettere sentimenti. Son curioso di leggere le prossime opere.

Seby Flavio Gulisano 07/02/2016 - 00:04

--------------------------------------

Se per un bacio si versano fiumi di parole, direi che queste trenta sono spese molto bene. ***** Buona domenica.

franco buniotto 06/02/2016 - 23:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?