Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il sogno di un cieco

La bellezza di un sogno sta nel farti sentire bene, toccare con mano i desideri che sono impossibili nella realtà. Un sogno non conosce la parola distanza, confine, razze, malattie, infermità… specialmente se è un cieco a sognare.
Nella vita reale lui non conosce i colori come madre natura ci delizia, ma può sognare… immaginare di stare seduto in riva al mare, e attendere l’alba… emozionarsi mentre sulla faccia sente la carezza di un raggio di sole… come un ragazzino allunga la mano, al cielo e stringe i pugni … le sensazioni di benessere che invade la sua anima: fa piegare le ginocchia, è tutt’uno lui è l’aria. Ascolta lo sciabordio della marea in un accordo armonioso, mentre continua a immaginare di vedere la bellezza del giorno. Tra le dita la sabbia, che scivola lentamente, è le lacrime che segna la realtà. Viene spontanea la domanda: potrò un giorno vedere un arcobaleno che appare in un intreccio di colori tra vento sole e pioggia? Queste emozioni… li vive immaginando, come lui: quante persone che sono affette da gravi malattie, infermità, vorrebbero deliziare, le stesse emozioni!
I sogni, per alcuni si concretizzano, mentre per altri incolpano Dio per tutte le sofferenze, come se fosse un Dio parziale.
Il problema sta nella nostra avidità, nel voler tutto e subito, incuranti delle conseguenze, dei danni… che si infligge alla natura e a noi stessi. Il sogno del cieco è un invito alla riflessione, a non prendere la vita come se fosse scontata… tutto quello che la natura ci dona, dovremmo tenerne conto… i ciechi ringraziano comunque Dio, ciò nonostante.
Per capire il punto, dovremmo chiudere gli occhi, non per un hora, o due… ma fin quando si resiste…pensate che riusciremo dopo a capire, chi non è fortunato come noi… è apprezzare, considerare il rispetto per tutto quello che ci circonda? Penso che se ci lasciamo guidare dall’umiltà: avremmo capito un principio essenziale della vita… il rispetto è l’amore.



Share |


Racconto scritto il 10/03/2016 - 12:48
Da donato mineccia
Letta n.1434 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Un invito a chiudere gli occhi e a riflettere. Fa bene di sicuro.. Bel racconto

Francesco Gentile 11/03/2016 - 13:59

--------------------------------------

Il nostro dare tutto per scontato anestetizza i nostri sensi, assopisce le nostre coscienze e spegne le nostre ambizioni. Noi che ci reputano completi siamo in realtà monchi di quella caratteristica, così preziosa, privilegio di pochi che è appunto il rispetto.
Grazie per la riflessione che mi hai offerto.

Millina Spina 10/03/2016 - 21:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?