Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

“Comme nascette Napule”

Napule nascette pe n'ommo ca 'mpazzette.
Vve parlo 'e 'nu pittore ca pe spasso o follia,
'nu ghiuorno decidette 'e fa 'na pazzaria.
"Don Gaetà, ma che facite?" Curioso addimannaje.
"Don Gennà tengo che fà. E' 'nu fatto gruosso assaje!”
“Je voglio fà 'na cosa ca 'a ggente s'adda stupì”


'o munno addà parlà. Je voglio sbalurdì”
"Overo? che dicite. Ma nun facite guaje.”
'A verità. J' stesso llà pe llà 'o scunsigliaje".
Ma isso capa tosta, ahimè se 'ntestardette.
'O quadro accumminciaie e cunsiglie nun vulette.
Cu 'nna tinta blù e fra ciento tubette,


comme niente fosse 'o mare dipingette.
"Me serve ancora celeste. Nun tengo chiù culore.
Mme putite aiutà? V''o cchiedo pe favore".
"Don Gaetano bello. Je v''a desse 'na mano.”
“Ma addò 'o vvaco a piglià. Diciteme, è luntano?”
Ll'artista frasturnato e 'nnu poco sfastediato.


Dicette:" Va buo', mò vengo" e sparette 'nquartato.
C'aveva cumbinato, chillu miezo squilibrato.
S'era arrubbato 'o celeste e ll'azzurro
'e l'uocchie d''e ffigliole addormentate.
'A tela 'mpruvvisamente azzurra se facette.
Fuje accussì ca a Napule 'o cielo accumparette.


"Ma ll'avite fernuto?", dicette curiuso assaje
Isso senza dà risposta, mmanco me guardaje.
Scurgenno 'na cummara affacciata a 'nu balcone,
Don Gaetano apprufuttaje e nun perdette l' occasione.
'Nu cunto se facette, murmulianno fra sè e sé
"Je mmò ce provo: Veco si 'e pozzo avè."


"Donna Rituccia cara, dinto a 'stu panaro”
“Mettite 'o seno vuosto. Ve prego. E' pe nn'affare.”
"Nun ve l'avesse chiesto, ma vuje mme provocate”
“E mò ve ll'aggia dì. Perdunateme, abbondate."
"Carissimo Gaetano, vuje me lusingate.
“Certo ca v''o dongo." "Donna Ritu' acalate"


Chella pasta morbida c''o marrone ammischiaje.
"Don Genna', Chisto è 'o Vesuvio." Je mme' meravigliaje.
Nun saccio si svenette, restanno senza fiato.
Però 'nu fatto è certo. Je stevo stupetiato.
E pò quanta scugnizze scennettono p''a via.
Perfino Maria Betta fernette 'e fà 'a cazetta.


Tonino 'o sfaticato, sbuffanno se scetaje:
“Acchiappa chistu sbuffo" e Gaetano l'acchiappaje.
Accussì 'ncapo 'o Vesuvio, 'o pennacchio ce mettette.
"Guagliù, evviva Napule!", 'ntusiasta isso dicette.
Chesta è 'a storia 'e Napule. Ve ll'aggio cuntata.
"Mò stò 'nnu poco stanco. Ma forse aggio sunnato?"
Giovanna Balsamo




Share |


Racconto scritto il 07/06/2016 - 19:18
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1221 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


STROFE DA MUSICARE... LA TOP TEN SARA' LA TUA CONQUISTA.
UN PIACEVOLE VERSEGGIATO... COME LO E' IL VERNACOLESE NAPOLETANO.
LA MIA LODE E LA MIA SERENA GIORNATA GIOVANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 08/06/2016 - 09:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?