Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La nascita di Giulia

Giulia faceva l'amore pensando sempre alla sua carne, il fremito che la possedeva quando lui la toccava... a questo punto emerge un dubbio, non sono uno scrittore, mi mancano le idee, la fantasia, e il racconto si sgonfia come un sacchetto di plastica o un materassino gonfiabile.



La testa dello scrittore si svuota completamente e l'interno si riempie di paccottiglia, vasi cinesi, matrioske, pacchiane copie della tour Eiffel o del Colosseo... Giulia era una puttana che non sentiva che il fremito della sua carne, perchè aveva scelto di fare quella vita? Incontri sbagliati? Delusioni? Problemi economici? Adesso aspettava un treno alla stazione, al binario 8...



La storia che si crea non interessa nessuno, a chi può interessare la storia di una puttana che pensa soltanto al fremito della sua carne e che attende un treno al binario 8 della stazione? Dove sarà diretta Giulia? E perchè pensa così spesso al fremito della sua carne? La carne è importante, gli uomini con i quali ha fatto l'amore erano fatti di carne, la loro pelle a volte puzzava di sudore, altre volte aveva il gusto delle amarene. A lei piaceva sentire il gusto della carne.



Scrivere è una grande responsabilità, un peso che si alleggerisce solo quando la trama comincia a prendere slancio, lo scrittore vola come un aliante all'arrivo del treno al binario 8 della stazione.
Poi l'aliante, per mancanza d'iniziativa, inizia a perdere quota fino a sfiorare le rocce sul pendio. Come farà lo scrittore a ritrovare la sua verve?



Giulia sta piangendo, in un modo che nessuno si possa accorgere della sua tristezza, in fondo lei non si sente una puttana ma una donna stanca di vivere in quella città, per questo l'attesa del treno è una sorta di catarsi. Domani sarà un'altra donna, la sua carne, forse, avrà un fremito diverso, meno doloroso, i suoi occhi si poseranno su strade nuove, comprerà abiti nuovi, scarpe più comode. Cambierà vita.



Gli occhi dello scrittore sono arrossati, sarà empatia nei confronti della sua creatura o una lieve irritazione da stress? Niente che non si possa curare con un semplice collirio...




Share |


Racconto scritto il 29/06/2016 - 07:34
Da Vincent Corbo
Letta n.1226 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Particolare la tua scelta di impostazione del racconto. Lo trovo un modo divertente per "innovare".
Anch'io in un mio racconto avevo fatto una cosa analoga, ma al contrario tuo facendo interagire i personaggi con colui che scrive.
buona settimana
Nadia
5*

Nadia Sonzini 04/07/2016 - 11:56

--------------------------------------

VINCENT....bellissimo questo tuo racconto con una retrospettiva che fa della vita di Giulia un esposizione tridimensionale, nel raccontare la sua vita e contemporaneamente mettendone in luce i sentimenti....Molto interessante le mie *****5 stelle sono tue.

mirella narducci 04/07/2016 - 11:47

--------------------------------------

Puoi dare al racconto la direzione che vuoi, creare un personaggio o una trama, tu quasi sempre una riflessione. Un saluto

Luciano B. 04/07/2016 - 11:31

--------------------------------------

Pure il racconto di Giulia, piaciuto molto. Grazie!

Ali Suasì 30/06/2016 - 11:34

--------------------------------------

Originale e ben scritto. Ha un po' il sapore di un meta-racconto, cioè di una narrazione che si snoda, riflettendo su se stessa.

Giuseppe Novellino 29/06/2016 - 21:01

--------------------------------------

UN OCULATO ET INTENSO RACCONTO FIRMATO CON MAESTRIA.
RIFLESSIVITA' NELL'INTERROGATIVO DI CHIUSA...
IL MIO ELOGIO E LA MIA LIETA SERATA VINCENT.
*****

Rocco Michele LETTINI 29/06/2016 - 19:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?