Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PERE LACHAISE

Al cimitero di Père Lachaise ho esorcizzato la morte. Incantevole e mistico luogo non solo perché ho potuto vedere e omaggiare le tombe di grandi artisti, quanto perché vi si respira aria di libertà, quella che si respira in tutta Parigi. E i corvi, appollaiati su molti alberi, uccelli che di solito sono forieri di malaugurio, davano al posto una veste di cortigiano rispetto; è come se fossero lì a custodire la memoria di quelle anime defunte, guardiani di un tempo che fu. Pareva si muovessero in silenzioso ossequio, quasi a non voler disturbare il sonno dei molti. Père Lachaise è una città forse più viva di una città dei vivi, dove ogni cosa appare diversa, eterna e immutevole, dove lo spirito aleggia incontrastato, dove tutto si confonde e dove un brivido ti scorre nelle membra. E’ più popolata della via principale di una qualsiasi metropoli, la gente cammina, si insinua nelle immense stradine, mappa alla mano non per paura di perdersi ma per non perdere nulla di ciò che è venuta lì a vedere, per godere di ogni angolo, di ogni personaggio illustre e non. Vi sembrerà strano ma mi colpì proprio la tomba di uno “sconosciuto”, quella di Victor Noir, di cui poi lessi la storia. Destò il mio interesse non il suo membro quasi consumato dal tocco di mani profane, poiché considerato fonte di prosperità sessuale, ma il fatto che ad un uomo, di fama non eccelsa, fosse dedicato un sepolcro così bello e fastoso. Ci ritornerò.



Share |


Racconto scritto il 23/08/2016 - 17:19
Da Maria Pia Perrotta
Letta n.1170 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Non ci sono mai stata se non attraverso le tue parole...e ho percepito quell'atmosfera...quindi sai trasmettere bene...

Sabry L. 23/08/2016 - 22:30

--------------------------------------

Non conoscevo questa storia ma pure io adoro visitare alcuni luoghi dove la morte ( respira ) nell'arte.... *****

ANNA BAGLIONI 23/08/2016 - 21:50

--------------------------------------

Stupendo questo luogo di pace dove si respira nell'aria la memoria di grandi personaggi della storia, della cultura, dell'arte e della scienza.

salvo bonafè 23/08/2016 - 19:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?