Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Mani

Cosa sei? Chi sei? Tutto questo lo dicono loro, quelle mani uguali dalla nascita ma che mutano nel tempo. Guardarle mi è sempre piaciuto, perché sono loro che ti raccontano, sono i gesti che compi nel percorso della vita. Basta osservarle. Solo questo può farti capire cosa possono aver subito quelle mani per tre, quattordici o anche cinquant'anni. Guardare le mani dei miei compagni di classe mentre scrivono è magnifico: immaginare, pensare cosa esse hanno portato per quindici anni e cosa sono riuscite a compiere. Le loro sono mani belle, e per belle non intendo delicate e perfette esteticamente: rappresentano qualcosa di diverso in ognuno di loro, come se fossero la porta per leggere nella mente. E delle mani di una mamma? Ci vorrebbe un’intera biblioteca per raccontarle, perché sono loro che ti accarezzano, che ti baciano, che ti amano sempre e per sempre. Ma le mani delle persone cattive si riconoscono, risaltano tra tutte. Solo loro trasmettono la malignità che regna sulla terra, cosa possono essere arrivate a fare, a compiere, a distruggere… Ma il peggio? No, le peggiori non sono le mani cattive, ma quelle insignificanti e vecchie. Quelle che non dicono niente, che non si fanno vedere, quelle che preferiscono essere visitatori e non opere d’arte. Prendete parte, fatevi amare, lottate, agite...non siate solo succubi perché le mani ne risentiranno e lo trasmetteranno al mondo. Non lasciatevi ingannare, rialzatevi,fate qualcosa, reagite, ma non state in silenzio, non state in un angolino a guardare il mondo da una persiana di una finestra. Affacciatevi, osservate, e addirittura buttatevi, se ne sentite il bisogno. Ma non lasciatevi abbandonare, non chiudete gli occhi. Vivete, perché altrimenti le mani ne risentiranno, e lo racconteranno.



Share |


Racconto scritto il 04/09/2016 - 20:11
Da Eleonora Fortunati
Letta n.1243 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Molto interessante questa tua riflessione sulle mani e sulla storia che sono in grado di raccontare, sempre che si impegnino per costruirne una!
Mi piace osservarle e pensare alla vita dei suoi proprietari, ma in fondo non è la loro bellezza che riesce a raccontarmi qualcosa quanto invece l'intensità di una vigorosa stretta.
Ciao!

Millina Spina 05/09/2016 - 00:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?